CROWDFUNDING per IL SORPASSO
CROWDFUNDING per IL SORPASSO Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della
Leggi tuttoEttore Troilo comandante della Brigata Maiella
di Pasquale Criniti Ettore Troilo nacque il 10 aprile 1898 a Torricella Peligna, primo dei cinque figli di Nicola,
Leggi tuttoLe Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
È il periodo giusto per trovare delle ottime cicale (canocchie o panocchie), crostacei di mare dalle carni bianche e dal
Leggi tuttoEvoluzione e intelligenza artificiale
di Elio Fragassi (https://www.eliofragassi.it/) Anno 1982 Esce l’album di Franco Battiato “L’arca di Noè” dove troviamo una canzone dal titolo
Leggi tuttoIl Miracolo della Pioggia (seconda parte)
di Vittorina Castellano (.. continua..) Nel ricordare la sua antenata all’uomo tremava la voce e un filo di commozione
Leggi tuttoLA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO
dell’archeologa Arianna Di Felice Durante una pigra domenica dello scorso autunno, precisamente a novembre, sono partita alla volta di una
Leggi tuttoLettere al Direttore
Lungomare pericoloso Ricevuta via mail il 1° luglio 2023 da Domenico Greif Buongiorno Direttore e complimenti per il suo giornale,
Leggi tuttoIl pianerottolo del Condominio, si può chiudere?
A cura dell’avv. Vittoria Luciani Gentile Redazione, abito in un condominio di cinque piani. All’ultimo piano, ci sono due
Leggi tuttodi Gennaro Passarini Oggi vi propongo la poesia vincitrice del primo premio al concorso nazionale “Il Grande Sorpasso” sancito nella
Leggi tuttoEsami e altro
di Pasquale Sofi Si parla, ancora oggi, di un esame, quello di maturità, che non esiste più da venticinque anni!
Leggi tuttoGASPARE TAGLIACOZZI: alle origini della chirurgia plastica
BENE, PENSÒ KOVALÈV, HO RITROVATO IL NASO. MA ORA BISOGNA ATTACCARLO, RIMETTERLO AL SUO POSTO. E SE NON SI ATTACCASSE?
Leggi tuttoPillole di Storia della Medicina in Italia
a cura di Vincenzo O. Palmieri La luce in che rideva il mio tesoro ch’io trovai lì, si fé prima
Leggi tuttoLa Gran Contessa Mathilde di Toscana
di Gabriella Toritto (prima parte) Mathilde di Toscana, Gran Contessa, meglio conosciuta come Matilde di Canossa, fu la donna
Leggi tuttoL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA: È VERA GLORIA? (prima parte)
“Tutto cambia perché nulla cambi”? * a cura di Vincenzo O. Palmieri L’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence, AI) è l’abilità di
Leggi tuttoVan Gogh (1853- 1890)
di Fernando Guarino Grandissimo artista, autore di quasi novecento dipinti. Tanto geniale quanto incompreso, ha influenzato l’arte del XX
Leggi tuttoFuoco fatuo
di Armando Marcucci Oggi affronteremo la definizione figurativa del “Fuoco fatuo”, ovvero ”cosa che non dura, che non ha sostanza;
Leggi tutto