Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 18, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
IL separatismo ha senso?
Le vignette di Freccia 

IL separatismo ha senso?

26 Maggio 2025 Patrizia 0
La vignetta di Freccia – Febbraio 2025
Le vignette di Freccia 

La vignetta di Freccia – Febbraio 2025

7 Marzo 20257 Marzo 2025 Patrizia 0
La Vignetta di Novembre 2024
Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Novembre 2024

2 Dicembre 2024 Patrizia 0
Après moi le dèluge!
Le vignette di Freccia 

Après moi le dèluge!

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0
Al voto
Le vignette di Freccia 

Al voto

29 Giugno 2024 Patrizia 0
NienteSilvano – Vuoto a perdere
Editoriale Le vignette di Freccia 

NienteSilvano – Vuoto a perdere

3 Maggio 20243 Maggio 2024 Patrizia 0
La Vignetta di Febbraio
Editoriale Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Febbraio

23 Febbraio 202423 Febbraio 2024 Patrizia 0
Postificio per Montesilvano e Spoltore
Le vignette di Freccia 

Postificio per Montesilvano e Spoltore

9 Febbraio 2024 Patrizia 0
La Vignetta di Gennaio 2024
Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Gennaio 2024

16 Gennaio 202416 Gennaio 2024 Patrizia 0
La Vignetta di Maggio 2023
Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Maggio 2023

25 Luglio 2023 Patrizia 0
La Vignetta di Aprile 2023 – Proposte per PNRR
Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Aprile 2023 – Proposte per PNRR

15 Maggio 202315 Maggio 2023 Patrizia 0
La Vignetta di Gennaio/Febbraio 2023
Le vignette di Freccia 

La Vignetta di Gennaio/Febbraio 2023

14 Marzo 2023 Patrizia 0
Mobilità nel sistema urbano pescarese
Primo piano 

Mobilità nel sistema urbano pescarese

30 Maggio 2025 Patrizia 0
Considerazioni semiserie su “UNA CAGATA PAZZESCA”
Primo piano 

Considerazioni semiserie su “UNA CAGATA PAZZESCA”

26 Maggio 202526 Maggio 2025 Patrizia 0
SOGNANDO LA CALIFORNIA
Accade in Nuova Pescara Primo piano 

SOGNANDO LA CALIFORNIA

10 Marzo 202510 Marzo 2025 Patrizia 0
Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia
Primo piano 

Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia

8 Marzo 2025 Patrizia 0

Editoriale di Mauro De Flaviis

Editoriale 

La Trumpeide e la tassazione dei “Fratelli”

23 Maggio 2025 Patrizia 0

   di Mauro De Flaviis Scrivo questo editoriale poco dopo essere tornato da una intensa settimana di lavoro a Paulinia,

Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

12 Marzo 202513 Marzo 2025 Patrizia 0
Editoriale 

In Lak’Ech

7 Marzo 2025 Patrizia 0
Editoriale 

Assuefazione e fatalismo, che fare?

2 Dicembre 2024 Patrizia 0
Editoriale 

Quale direzione?

20 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0
Lettere al Direttore
Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

22 Luglio 2024 Patrizia 0

Volando alto di Gennaro Passerini

Il pensiero federalista europeo dei padri fondatori: De Gasperi, Schuman, Adenauer
Volando alto 

Il pensiero federalista europeo dei padri fondatori: De Gasperi, Schuman, Adenauer

26 Maggio 2025 Patrizia 0

di Domenico Di Carlo Il pensiero europeista è già scritto nella storia politica e nella cultura dei popoli europei. Non

Mattarella all’Università di Marsiglia
Volando alto 

Mattarella all’Università di Marsiglia

8 Marzo 2025 Patrizia 0
PNRR CORSO UMBERTO RIMOSSI TUTTI I DISSUASORI. LA CITTA’ ASSENTE
Volando alto 

PNRR CORSO UMBERTO RIMOSSI TUTTI I DISSUASORI. LA CITTA’ ASSENTE

5 Dicembre 2024 Patrizia 0
La politica risani i rapporti con i cittadini
Volando alto 

La politica risani i rapporti con i cittadini

1 Luglio 2024 Patrizia 0
L’intolleranza del fanatismo e del pregiudizio ideologico prevarica verità storiche
Volando alto 

L’intolleranza del fanatismo e del pregiudizio ideologico prevarica verità storiche

22 Maggio 2024 Patrizia 0
Perché nasca una nuova Repubblica Italiana
Volando alto 

Perché nasca una nuova Repubblica Italiana

27 Febbraio 2024 Patrizia 0

Questo mese sorpassiamo…di Vittorio Gervasi

fragilità
Questo mese...sorpassiamo 

NON SORPASSIAMO LA FRAGILITÀ

26 Maggio 202026 Maggio 2020 admin 0

di Vittorio Gervasi Ci siamo arrivati. C’è voluto un po’ di tempo ma alla fine è accaduto. Per anni i

disturbatori
Questo mese...sorpassiamo 

SORPASSIAMO I DISTURBATORI

14 Aprile 202014 Aprile 2020 admin 0
Questo mese...sorpassiamo 

SORPASSIAMO LA DROGA

19 Agosto 20197 Aprile 2022 Admin 2 0
Questo mese...sorpassiamo 

Questo mese sorpassiamo… il gradimento a suon di like

14 Luglio 20197 Aprile 2022 Admin 2 0
abitudinarismo
Questo mese...sorpassiamo 

Questo mese sorpassiamo… i condannati all’insignificanza

25 Giugno 2019 Admin 2 0
confusione
Questo mese...sorpassiamo 

Questo mese sorpassiamo… la confusione

18 Marzo 201911 Aprile 2019 Admin 2 0

Politica locale

Politica Politica locale 

PNRR progetti Corso Umberto, Via Vestina e Viale Europa

9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Patrizia 0

di Mauro De Flaviis Da inizio 2024 a Montesilvano la viabilità è interessata dai lavori finanziati dal Piano Nazionale di

PIANO PER ADDENSARE IL TRAFFICO
Politica Politica locale 

PIANO PER ADDENSARE IL TRAFFICO

9 Dicembre 2024 Patrizia 0
PERCHÈ È INDISPENSABILE UN SERVIZIO TCSP SULLA STRADA PARCO, IN 10 PUNTI
Politica Politica locale 

PERCHÈ È INDISPENSABILE UN SERVIZIO TCSP SULLA STRADA PARCO, IN 10 PUNTI

23 Agosto 202423 Agosto 2024 Patrizia 0
Intervista al Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri
Politica Politica locale 

Intervista al Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri

10 Luglio 2024 Patrizia 0

Lettere al direttore

Lettere al direttore 

Lo status di Canada e Groenlandia è un residuo del colonialismo – TUA, l’involuzione nell’evoluzione

27 Maggio 2025 Patrizia 0

Lo status di Canada e Groenlandia è un residuo del colonialismo. di Francesco Squillante Subbiano Arezzo, ricevuta via mail il

Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

12 Marzo 202513 Marzo 2025 Patrizia 0
Lettere al direttore 

Kamala Harris è il nulla

30 Dicembre 2024 Patrizia 0
Lettere al Direttore
Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

30 Agosto 202430 Agosto 2024 Patrizia 0

Abruzzo in tavola di Gianna Nora Sersipe

Le gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
Abruzzo in tavola Rubriche 

Le gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe

9 Marzo 2024 Patrizia 0

Oggi vi propongo una vera leccornia, una torta al cioccolato che mia madre era solita fare a noi figli e

Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
Abruzzo in tavola Rubriche 

Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe

11 Settembre 2023 Patrizia 0
Le gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
Abruzzo in tavola Rubriche 

Le gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe

22 Maggio 2023 Patrizia 0
Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
Abruzzo in tavola 

Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe

5 Aprile 2023 Patrizia 0

Accade a Montesilvano

5 Maggio 2025 lo stupro si ripete
Accade a Montesilvano Rubriche 

5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

9 Giugno 2025 Patrizia 0

Vergogna di Gennaro Passerini 12 ottobre 2020, l’unica vera isola verde di un centro città deturpato da una urbanizzazione selvaggia,

Accade a Montesilvano Rubriche 

Saluto a Mario Svizzero

18 Giugno 2024 Patrizia 0
Stai tranquillo, è un cane buono
Accade a Montesilvano Rubriche 

Stai tranquillo, è un cane buono

18 Giugno 202418 Giugno 2024 Patrizia 0
UN INVITO A FARE LA DIFFERENZA CON PROGETTO ANGELICA AMICHE PER LA VITA
Accade a Montesilvano Rubriche 

UN INVITO A FARE LA DIFFERENZA CON PROGETTO ANGELICA AMICHE PER LA VITA

5 Febbraio 2024 Patrizia 0

Angolo della poesia di Gennaro Passerini

L’angolo della poesia
Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della poesia

9 Gennaio 2025 Patrizia 0

A cura di Gennaro Passerini  Oggi vi propongo la poesia della poetessa Antonietta Siviero classificata al terzo posto del concorso

Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della poesia

11 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0
L’angolo della Poesia
Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della Poesia

31 Luglio 2024 Patrizia 0

Angolo della psicologa

Angolo della Psicologa Rubriche 

Mens sana: il ben-essere psicologico

17 Luglio 2024 Patrizia 0

della dottoressa Marzia Capoani, psicologa Riprendiamo la rubrica della psicologia affrontando un argomento attuale e stimolante: il benessere psicologico. L’Organizzazione

spiaggia emersa suoni della natura
Angolo della Psicologa 

I suoni della natura rilassano e riducono ansia e stress

29 Luglio 20189 Settembre 2018 Admin 2 0
Cultura 

Una mutazione antropologica

10 Giugno 2025 Patrizia 0

di Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la

Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
Cultura 

Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)

10 Giugno 2025 Patrizia 0
L’uccisione di Benito Mussolini
Il Pungiglione Rubriche 

L’uccisione di Benito Mussolini

10 Giugno 2025 Patrizia 0
Cultura Racconto a puntate 

La foto della trisavola (prima parte)

10 Giugno 2025 Patrizia 0

Politica nazionale

Politica Politica nazionale 

Elezioni

9 Luglio 2024 Patrizia 0

di Pasquale Sofi Nel settentrione d’Italia, anche se la mia esperienza è circoscritta alla sola Lombardia, si è soliti usare

Politica Politica nazionale 

La riforma Nordio

22 Gennaio 202422 Gennaio 2024 Patrizia 0
Ei fu …
Politica Politica nazionale 

Ei fu …

8 Agosto 2023 Patrizia 0
Valditariane e bisogni
Politica Politica nazionale 

Valditariane e bisogni

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Patrizia 0

Frekete news di Alessandro Rinnaudo

Frechete news 

FRECHETE NEWS

17 Novembre 2021 Patrizia 0

di Alessandro Rinnaudo e-COMMERCE: arriva da Montesilvano, in particolar modo, dal Progetto Radiomare, la risposta ad Amazon: RADIOMAREZON. La piattaforma

Frechete news 

FRECHETE NEWS

3 Novembre 2021 Patrizia 0
FRECHETE NEWS
Frechete news 

FRECHETE NEWS Aprile 2020

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 admin 0

Saper vivere di Maria Letizia Santomo

Saper Vivere 

Micologia a puntate. La conservazione dei funghi

17 Novembre 2021 Patrizia 0

di Gabriele Centorame e Pasquale Santone Visto e considerato che la gran parte dei funghi commestibili crescono in maggioranza in

Vademecum per una colazione da b&b
Saper Vivere 

Vademecum per una colazione da b&b

14 Luglio 201914 Luglio 2019 Admin 2 0
L’hygge, il segreto danese per imparare a godersi la vita
Saper Vivere 

L’hygge, il segreto danese per imparare a godersi la vita

12 Maggio 201912 Maggio 2019 Admin 2 0
Come si serve il pane a tavola
Saper Vivere 

Come si serve il pane a tavola

26 Marzo 201927 Marzo 2019 Admin 2 0

Chi eravamo di Erminia Mantini

Il musicista Vittorio Pepe
Chi eravamo 

Il musicista Vittorio Pepe

3 Novembre 20213 Novembre 2021 Patrizia 0

  di Pasquale Criniti Il musicista Vittorio Pepe, coetaneo e amico di d’Annunzio, nacque a Pescara il 23 luglio 1863

Angolo della salute

Angolo della salute Rubriche 

Caratteristiche dell’attuale ondata epidemica di COVID-19

12 Marzo 2025 Patrizia 0

di R. Lisciani e G. Passerini, ricevuto il 13 Dicembre 2024  L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato

La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva: come prevenirla e come curarla
Angolo della salute Rubriche 

La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva: come prevenirla e come curarla

12 Marzo 2025 Patrizia 0
L’esercizio fisico nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Angolo della salute Rubriche 

L’esercizio fisico nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

3 Aprile 20233 Aprile 2023 Patrizia 0
Cultura I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo 

Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia “Il Grande Sorpasso” I° Edizione

13 Novembre 202213 Novembre 2022 admin 0 commenti concorso letterario, concorso letterario giornalismo, concorso letterario poesia

Bando i° premio letterario nazionale di giornalismo e poesia 2023 Il Grande Sorpasso

Leggi tutto
Altro 

CROWDFUNDING per IL SORPASSO

31 Marzo 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti

CROWDFUNDING per IL SORPASSO Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della

Leggi tutto
Cultura 

Una mutazione antropologica

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti benessere, Consumismo, economico, Fede, film, guerra, italiani, lavorano, mutazione, Natura, on line, Pasolini, politica, prodotto, scuola, sociale, tecnologico, valore

di Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la

Leggi tutto
Cultura 

Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti amore, chiesa, Dottori, Fede, Giovanni Paolo II, immagine, Linguaggio, mare, Natura, Pontefice, rispetto, San Tommaso, scienza, storico, valore, Wojtyla

di Gabriella Toritto (…continua) Il senso storico è ben evidente in Tommaso d’Aquino, il quale, pur affermando che c’è una

Leggi tutto
Il Pungiglione Rubriche 

L’uccisione di Benito Mussolini

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti autopsia, bella, duce, fascismo, milano, Mussolini, oggi, Petacci, università, valore, versione, viaggiando

Ottant’anni fa, il 28 aprile 1945, alle 16,10 in località Giulino di Mezzegra – oggi Tremezzina – in provincia di

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

La foto della trisavola (prima parte)

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, ambiente, amore, caffè, casa, cucina, donne, famiglia, foto, giovane, italiano, lavoro, new york, pubblicitaria, servizi, sposi, VIAGGIO

   di Vittorina Castellano Emily era rientrata a casa affranta.  Dopo settimane di lavoro stressante per l’ultima campagna pubblicitaria si

Leggi tutto
Accade a Montesilvano Rubriche 

5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

9 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti acqua, ambiente, biodiversità, casa, culturali, ecologici, figlia, giovani, ignoranza, lavori, Montesilvano, Natura, pista, progettazione, Salute, storia, tecnica, verde, Vergogna, violenza

Vergogna di Gennaro Passerini 12 ottobre 2020, l’unica vera isola verde di un centro città deturpato da una urbanizzazione selvaggia,

Leggi tutto
Cultura 

Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo: l’America (seconda parte)

9 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Adriatico, America, benessere, città, Colombo, economia, Europa, Fede, guerra, italia, mare, oro, politica, prodotti, stampa, via

di Gabriella Toritto   (…continua) Dunque nessuna abilità e antiveggenza politica avrebbero potuto impedire che la scoperta della nuova via

Leggi tutto
Cultura II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo 

Premio Nazionale di Giornalismo e Poesia “Il Grande Sorpasso”

6 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Banca, classifica, Convegni, evento, Giornalismo, Il Grande Sorpasso, italia, mare, Montesilvano, Pescara, poesia, premio, professionale

di Gennaro Passerini Sabato 3 maggio alle ore 17.00 presso la Sala Convegni della Banca Generali a Pescara, in Viale

Leggi tutto
Cultura 

Arsenale delle conoscenze

6 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti biblioteca, cultura, idee, immagine, influencer, informatico, internet, lavoratori, locale, musica, pagine, programmi, Social, strumenti, tecnologia

di Elio Fragassi (https://www.eliofragassi.it/)   Non molto tempo fa, avendo necessità di verificare alcune idee su un argomento d’interesse mi

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

La salute, un diritto inalienabile!

4 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, carta, diritto, disabilità, Italiana, lavoro, Salute, sanitario, scuola, servizio

di Armando Marcucci* L’altro ieri mi è capitato di incontrare un amico (Umbro non Abruzzese) che, preso dallo sconforto, mi

Leggi tutto
Cultura 

Il giornalista Antonio Piccone Stella

4 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, casa, chieti, giornalista, guerra, infanzia, italia, lavoro, milano, roma, rubrica, scuola

   di Pasquale Criniti Antonio Piccone Stella nacque a Torricella Peligna nel 1905, trascorse un’infanzia difficile in povertà tanto che

Leggi tutto
Cultura Spazio Giovani 

Pescara teatro di innovazione e tecnologia: da Scuola Futura alla Robocup Junior 2025

3 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, AI, corsi, Digitale, Eventi, gara, lavoro, Montesilvano, Pescara, ragazzi, scientifica, scuola, sport, teatro, tecnologia

Gli eventi nel fine settimana del 13 aprile hanno coinvolto diverse scuole d’Abruzzo. Dall’Aurum a Piazza Salotto, diversi ragazzi e

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

La legge n. 16 del 2025 della Regione Toscana: il suicidio medicalmente assistito (prima parte)

3 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti aiuto, Italiana, legge, norma, Salute, sanitari, servizio, suicidio, terapia, Toscana, trattamenti, tutella

   di Dario Antonacci* Il tema del suicidio medicalmente assistito è stato oggetto di provvedimento normativo da parte della Regione

Leggi tutto
Primo piano 

Mobilità nel sistema urbano pescarese

30 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti filobus, Filovia, Montesilvano, Pescara, progetto, strada parco, trasporto

Dopo oltre trent’anni la vicenda della filovia lungo la cosiddetta strada-parco, non vede ancora la fine. Nel corso degli ultimi

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Rubriche 

SIMONE ARDENTE, LA GIOVANE PROMESSA MONTESILVANESE DEL KARTING

29 Maggio 202529 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, economico, giovani, GO-KART, karting, Montesilvano, pista, sport, Trofeo Matteotti

A 13 anni difficilmente si delineano tratti ben definiti di carattere e prospettive prioritarie di vita e comportamento, essendo quella

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Rubriche 

E’SEMPRE TEMPO DI GO-KART!

29 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, cultura, economico, Formula 1, giovani, GO-KART, guerra, mare, Pescara, sociale, sport, tecnologia

La Monster K Factory Team di San Giovanni Teatino fucina di futuri campioni. di Ermanno Falco Non è un mistero

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.