Editoriale di Mauro De Flaviis

La tempesta e il dopo
di Mauro De Flaviis Gentili lettori abbiamo deciso di pubblicare in digitale il numero di marzo e non cedere alla
Volando alto di Gennaro Passerini

Nel nuovo mondo che verrà
di Gabriella Toritto “È qui la festa?” Così cantava Jovanotti a fine anni Ottanta: “Ciao, sono Sting! È Qui la
Questo mese… sorpassiamo di Vittoro Gervasi

NON SORPASSIAMO LA FRAGILITÀ
di Vittorio Gervasi Ci siamo arrivati. C’è voluto un po’ di tempo ma alla fine è accaduto. Per anni i
Politica locale

Via Liguria, autorizzazione in deroga lavori fuori orario dubbia, esposto ai Carabinieri
Ieri sera, martedì 14 luglio, il comitato dei residenti di Via Liguria, esasperato da una catena di eventi giudicata anomala,
Politica nazionale

Pensione di vecchiaia e anticipata, opzione donna e quota 100: requisiti a confronto
di Damocle Garzarelli (Consulente del Lavoro) In Italia l’età ordinaria per conseguire la pensione di vecchiaia è – di base
Chi eravamo

Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca
Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca Renzo Gallerati ha curato il volume Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca presentato sabato
Angolo della poesia

Guarire
La meravigliosa poesia di Kathleen O’Meara (1839 – 1888), versi che sembrano essere stati scritti per il momento che stiamo
La nostra storia

Angelo Camillo De Mèis medico e filosofo
di Pasquale Criniti Angelo Camillo De Mèis nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino situato sulle falde orientali
Sorpassiamo lo spettro

I genitori
di Alessandro Rinnaudo. Riprendiamo il nostro viaggio nel mondo dello spettro, parlando di una figura importantissima: i genitori. Quando si
Sorrisi in città

Sorrisi in Città/centro culturale
Sorrisi in Città/centro culturale : inclusione sociale attraverso la letteratura e le arti visive In pochi mesi Sorrisi in Città/centro culturale
Urbanistica

Geometria di una Stella
di Elio Fragassi, architetto (https://www.eliofragassi.it/) Le forme e le figurazioni geometriche rappresentano i codici grafici mediante i quali codifichiamo e
Rubriche

Sportello del cittadino – Associazione Diventare Cittadini Attivi
La associazione Diventare Cittadini Attivi ha attivato il centro servizi integrato per la cittadinanza attiva in via G. Marrone n.
CULTURA
Conversazione su d’Annunzio di Giordano Bruno Guerri e Gabriella Toritto
Conversazione di Giordano Bruno Guerri e Gabriella Toritto in occasione della 2° festa della rivoluzione in Pescara: “d’Annunzio torna a