Salta al contenuto
mercoledì, Settembre 27, 2023
Ultimo:
  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Media e dintorni
    • Le fate di pezza
    • Distopie
    • Eventi
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Angolo dell’avvocato
    • Sport
    • L’angolo dell’astrologo
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Angolo della Psicologa
  • Contatti

italia

Cultura 

Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella

11 Settembre 202311 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, elezioni, giornale, giovane, Governo, guerra, italia, Maiella, milano, natale, Nazionale, ONU, pensione, politica, popolare, roma, socialismo

   di Pasquale Criniti Ettore Troilo nacque il 10 aprile 1898 a Torricella Peligna, primo dei cinque figli di Nicola,

Leggi tutto
Cultura 

Esami e altro

1 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti culturale, esame, Europa, famiglie, giovani, italia, lavoro, maturità, Natura, scuole

di Pasquale Sofi Si parla, ancora oggi, di un esame, quello di maturità, che non esiste più da venticinque anni!

Leggi tutto
Medicina Rubriche 

Pillole di Storia della Medicina in Italia

23 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti creatività, giornale, italia, medicina, sanitario, tradizione

a cura di Vincenzo O. Palmieri La luce in che rideva il mio tesoro ch’io trovai lì, si fé prima

Leggi tutto
Cultura 

La Gran Contessa Mathilde di Toscana

23 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti città, dieta, economico, famiglie, immagine, italia, mondo, naturale, nozze, pericolosi, politico, programma, riforma, roma, Salute, Toscana

   di Gabriella Toritto (prima parte) Mathilde di Toscana, Gran Contessa, meglio conosciuta come Matilde di Canossa, fu la donna

Leggi tutto
Politica Politica internazionale 

La Francia: crisi diplomatica con l’Italia per l’immigrazione? No! Solo invidia politica

9 Agosto 202311 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti crisi, economico, Europa, immigrazione, italia, Meloni, politica, roma

di Domenico Di Carlo (testo pervenuto a metà maggio) Sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa, dirette o indirette per l’Eliseo, dal

Leggi tutto
Cultura Meraviglie intorno a noi 

ALBA FUCENS, GIOIELLO ARCHEOLOGICO D’ABRUZZO

22 Maggio 202322 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Alba Fucens, borgo, castello, culturali, italia, politica, roma, tipica, turistiche

   dell’archeologa Arianna Di Felice Inauguriamo la rubrica meraviglie intorno a noi curata dall’archeologa Arianna Di Felice con la descrizione

Leggi tutto
Accade in città Rubriche 

L’ALBERO DELLA PACE

18 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti amore, cultura, culturale, economiche, famiglia, figli, giovani, guerre, italia, Montesilvano, Pescara, politica, scuola, violenze

LE DONNE DI MONTESILVANO COLLE CONTRO GUERRE E VIOLENZE di Ermanno Falco Sono da poco trascorse le festività pasquali, precedute

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Sport 

PEDALANDO TRA I TRABOCCHI

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, bicicletta, campione, CICLISMO, economia, Giro, guerre, italia, lavoro, Montesilvano, Pescara, sport, trabocchi, turismo

LA PARTENZA DEL GIRO D’ITALIA FORMIDABILE VETRINA PER IL TURISMO ABRUZZESE.    di Ermanno Falco Sabato 6 maggio: una data

Leggi tutto
Le fate di pezza Rubriche 

IL CORTEGGIAMENTO IN ABRUZZO: CURIOSITA’ E TRADIZIONI

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, Arte, borghi, CURIOSITA’, dolce, italia, tradizioni

L’arte del corteggiamento ha sempre accompagnato le storie d’amore ed oggi vogliamo raccontarvi di come i nostri borghi siano stati

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

Valditariane e bisogni

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Europa, internazionale, italia, lavori, politici, scuola

di Pasquale Sofi Mi ero ripromesso di non parlare più di scuola, ma è difficile resistere alla tentazione di non

Leggi tutto
Primo piano 

A coloro che verranno *

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Covid 19, famiglie, italia, malattia, ospedali, pandemia, plasma, rete, Salute, vaccinazione

La pandemia da Covid 19: abbiamo ancora qualcosa da imparare?   del Prof. Vincenzo Ostilio Palmieri (Direttore UO Medicina Urgenza

Leggi tutto
Volando alto 

Il vento che spira

15 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti allarme, banche, economiche, emigrazione, energia, europeo, guerre, italia, Meloni, Nazionale, partita, pensioni, politiche

di Pasquale Sofi Stanno passando sottotraccia le turbolenze politiche ed economiche, sia nazionali che d’oltrecortina, nel mentre continuano a sventolare

Leggi tutto
Angolo della poesia Cultura 

Il poeta italo-americano Pascal D’Angelo

5 Aprile 20235 Aprile 2023 Patrizia 0 commenti abruzzese, famiglia, italia, lavoro, musica, new york, poesia, sanitari, scuola

   di Pasquale Criniti Pascal D’Angelo, nome d’arte di Pasquale D’Angelo, è stato un poeta abruzzese vissuto negli USA che

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

22 Marzo 202322 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritti, donne, economica, figli, italia, legge, prevenzione, Salute, servizi, sessuale, sociale, solidarietà, Tutela, violenza, vittime

   dell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti acqua, Ciclabile, città, consumo, Europea, guerra, italia, lavoro, Montesilvano, Nuova Pescara, Pace, Pescara, politica, Russia, Ucraina, vestina, whatsapp

Ciclabile in via Emilia e via Lazio? Ricevuta via mail il 19 gennaio 23 da Lorenzo Ricciuti Gentile redazione, volevo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (63)
  • Cultura (360)
    • Angolo della poesia (47)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (42)
    • Romanzo a puntate (4)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (76)
  • Le vignette di Freccia (58)
  • Lettere al direttore (74)
  • Politica (134)
    • Politica internazionale (2)
    • Politica locale (80)
    • Politica nazionale (36)
  • Primo piano (171)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (5)
    • Nuova Pescara (7)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (526)
    • Abruzzo in tavola (44)
    • Accade a Montesilvano (51)
    • Accade in città (3)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (30)
      • Diritto al punto (4)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (30)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (13)
    • Distopie (3)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (13)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (5)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (5)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (23)
      • CAFFE’ SPORT (10)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (38)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.