Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

Primo piano

Primo piano 

Mobilità nel sistema urbano pescarese

30 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti filobus, Filovia, Montesilvano, Pescara, progetto, strada parco, trasporto

Dopo oltre trent’anni la vicenda della filovia lungo la cosiddetta strada-parco, non vede ancora la fine. Nel corso degli ultimi

Leggi tutto
Primo piano 

Considerazioni semiserie su “UNA CAGATA PAZZESCA”

26 Maggio 202526 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti account, AI, benefici, donne, figli, film, mare, Montesilvano, Pescara, politici, referendum, roma, tecnologici, uomini, valori

di Miriam Severini La continuità di una strada, del mare, della Pineta, una curva che va verso la collina, un

Leggi tutto
Accade in Nuova Pescara Primo piano 

SOGNANDO LA CALIFORNIA

10 Marzo 202510 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, california, davidson, energia, film, harley, italia, Montesilvano, musica, Nuova Pescara, Pescara, raduno, spettacolo, VIAGGIO

Raduno Harley-Davidson a Pescara e Montesilvano di Ermanno Falco Sono arrivati da tutta Italia, dalla Spagna e da Malta, per

Leggi tutto
Primo piano 

Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia

8 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti bando, contributo, culturale, Giornalismo, Il Grande Sorpasso, letterario, Montesilvano, poesia, politico, premio, regolamento, rimborso, sportivo

“Il Grande Sorpasso” III° Edizione “Il Grande Sorpasso” periodico politico – culturale – sportivo dell’Associazione Prospettiva Futura di Montesilvano indice

Leggi tutto
Primo piano 

ROSATI: “IL MIO REPARTO VA BENE PERCHÉ NON CI SONO RACCOMANDATI”

5 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, ASL, chirurgia, economia, Infantile, intelligenza, italia, lavora, ospedale, Pescara, Regione, Salute, sanitario

di Gennaro Passerini Abbiamo intervistato in reparto il Prof. Maurizio Rosati direttore del Dipartimento Materno-Infantile e dell’Unità Operativa Complessa di

Leggi tutto
Primo piano 

Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia “Il Grande Sorpasso” – III° Edizione

2 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti bando, Il Grande Sorpasso, Opere, premiazione, premio, regolamento, rimborso, sportivo

“Il Grande Sorpasso” periodico politico – culturale – sportivo dell’Associazione Prospettiva Futura di Montesilvano indice la III° Edizione del Premio

Leggi tutto
Primo piano 

La sfida

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti esami, giovani, lavoro, media, notizie, scuola, sfida, sociali, università

di Elio Fragassi – https://www.eliofragassi.it/ In questo periodo di tempesta per la scuola come istituzione, ho sentito tutti parlare ed

Leggi tutto
Primo piano 

Riflessioni: Il mondo che non c’è più e la nuova intelligenza – AI – che avanza.

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti artificiale, assistenza, ecologia, economici, famiglia, giovani, guerra, informazione, intelligenza, italia, Natura, pandemia, politici, programmi, sanitaria, sociale, violenza, vittime

di Gabriella Toritto  È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché

Leggi tutto
Primo piano 

Via col vento

29 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, caffè, cultura, ecologia, evento, Gabriele D'Annunzio, guerre, lavori, legge, mare, Montesilvano, Salute, sociale, Stella Maris, università

di Elio Fragassi (https://www.eliofragassi.it/) Il 28 settembre del 2003 si era rinvigorita, in me, la speranza che il nostro aereo

Leggi tutto
Primo piano 

GLI ELETTORI HANNO SEMPRE RAGIONE

22 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, elezioni, Montesilvano, Pescara

di Miriam Severini Un tempo, finite le elezioni, c’era il garbo collettivo di congratularsi con il vincitore e aspettare il

Leggi tutto
attualità II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo 

Finalisti seconda edizione premio Letterario Nazionale

4 Aprile 2024 admin 0 commenti premio nazionale giornalismo, premio nazionale letteratura, premio nazionale poesia, premio nazionale poesia dialettale

Di seguito i finalisti in ordine alfabetico per le tre sezioni e i premi speciali con le relative motivazioni: ARTICOLO

Leggi tutto
Primo piano 

Autonomia differenziata

28 Febbraio 202428 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti abruzzese, autonomia, differenziata, fiscale, italia, legge, Nazionale, regioni, roma, sanità, sanitario, solidarietà, tasse

di Pasquale Sofi Quello che nessuno dice sull’autonomia: di fatto scompariranno dall’erario gli introiti che lo Stato incassa attraverso il

Leggi tutto
Primo piano 

Il Patriarcato (prima parte)

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, bambini, diritti, economia, economica, epidemia, famiglia, guerra, informare, lavoro, leggi, naturale, prostituzione, razzismo, reddito, sessualità, sociale

di Gabriella Toritto Prima di iniziare a scrivere sul patriarcato mi preme informare il lettore che quanto esporrò non riuscirà

Leggi tutto
Primo piano 

Le vaccinazioni: è ancora il caso di ribadirne la straordinaria utilità?

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, Covid-19, epidemia, gravidanza, Il Grande Sorpasso, italia, malattia, naturale, Nazionali, ospedali, pandemia, politico, sanità, sanitarie, vaccinazioni, vaccini, virus

“When you believe in things That you don’t understand Then you suffer, Superstition ain’t the way”* a cura di Vincenzo

Leggi tutto
Primo piano 

“Di stupri e violenze di genere”

27 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti bambini, leggi, Nazionali, politica, ricette, Rifiuti, stupri, violenze

di Miriam Severini Mi sarei aspettata di leggere sulle prime pagine delle testate nazionali, a titoli cubitali, di una “bambina”

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.