Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 3, 2023
Ultimo:
  • La striscia di Tonio Vinci
  • Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia
  • SPOSARSI IN UN BORGO
  • Figli
  • Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (prima parte)
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

Chi eravamo

Chi eravamo di Erminia Mantini

Chi eravamo 

Il musicista Vittorio Pepe

3 Novembre 20213 Novembre 2021 Patrizia 0 commenti Abruzzo, chieti, conservatorio, d'annunzio, evento, garibaldi, il vate, italia, Maiella, musicista, pepe, Pescara, vittoria colonna

  di Pasquale Criniti Il musicista Vittorio Pepe, coetaneo e amico di d’Annunzio, nacque a Pescara il 23 luglio 1863

Leggi tutto
Chi eravamo 

Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca

19 Dicembre 201919 Dicembre 2019 admin 0 commenti

Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca Renzo Gallerati ha curato il volume Piergiorgio Orsini 50 anni in cronaca presentato sabato

Leggi tutto
Chi eravamo 

C’era una volta: l’Arena dei fiori

29 Maggio 201929 Maggio 2019 Admin 2 0 commenti chi eravamo, Montesilvano, Viale Europa

di Simona Speziale  C’era una volta il cinema all’aperto, erano gli anni ’70 e l’Arena dei Fiori in viale Europa

Leggi tutto
salvatore tommasi
Chi eravamo 

Salvatore Tommasi, fisiopatologo, clinico e politico

11 Aprile 2019 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, pasquale criniti

Salvatore Tommasi, fisiopatologo, clinico e politico di Pasquale Criniti Salvatore Tommasi (Roccaraso, 26 luglio 1813 – Napoli, 18 luglio 1888)

Leggi tutto
Chi eravamo 

Pasquale De Virgilii poeta, patriota e politico.

1 Marzo 2019 admin 0 commenti Abruzzo, chi eravamo, cultura, pasquale criniti

Pasquale De Virgilii poeta, patriota e politico. di Pasquale Criniti Pasquale De Virgilii nacque a Chieti il 17 novembre 1812

Leggi tutto
ariodante
Chi eravamo 

Ariodante Mambelli Patriota, filosofo ed insegnante

29 Dicembre 201829 Dicembre 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, pasquale criniti

Ariodante Mambelli Patriota, filosofo ed insegnante di Pasquale Criniti Il canonico Ariodante Mambelli (1819-1890) fu patriota, filosofo ed insegnante. Ariodante

Leggi tutto
Sivignani
Chi eravamo 

Il maestro Dino Sivignani

16 Dicembre 201816 Dicembre 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, Montesilvano, Simona Speziale

Il maestro Dino Sivignani di Simona Speziale Sette, quattordici, ventuno, ventottLu maestr m’ha date li bottMi l’ha date pi uij

Leggi tutto
pierdante
Chi eravamo 

PIERDANTE COLAGRANDE

24 Settembre 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, Erminia Mantini, Montesilvano

PIERDANTE  COLAGRANDE di Erminia Mantini Volgevano al termine gli anni sessanta. Montesilvano contava quasi 18.000 abitanti disseminati tra grandi aree

Leggi tutto
domenico marcheggiani
Chi eravamo 

Domenico Marcheggiani – Chi eravamo

20 Agosto 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, Erminia Mantini

DOMENICO MARCHEGGIANI di Erminia Mantini Era il primo di quattro figli di una onorata famiglia contadina, li Jusaffatte. Fin da

Leggi tutto
Gravino e Fiorentino Marchegiani
Chi eravamo 

Marchegiani Gravino e Fiorentino

18 Luglio 20185 Gennaio 2019 admin 0 commenti chi eravamo, Enrico Camplone

Gravino e Fiorentino Marchegiani : Accomunati dallo stesso destino con divise differenti di Enrico Camplone La storia di Gravino (nato

Leggi tutto
paolo merletti
Chi eravamo 

PAOLO MERLETTI

5 Luglio 20185 Gennaio 2019 admin 1 commento chi eravamo, Erminia Mantini, Montesilvano

PAOLO MERLETTI di Erminia Mantini Piccolo grande uomo: così lo definivano quelli che hanno avuto la ventura di conoscerlo e

Leggi tutto
Chi eravamo 

C  R  O  C  E       P  I  E  R  I  N  A

15 Giugno 20185 Gennaio 2019 admin 0 commenti chi eravamo, Croce Pierina, Erminia Mantini, Villa Canonico

di Erminia Mantini Era per tutti, Za Nurine, la mamma di Villa Canonico, quando la frazione compresa tra viale Europa

Leggi tutto
lotario di fulvio
Chi eravamo 

LOTARIO DI FULVIO

24 Maggio 2018 admin 0 commenti chi eravamo, Erminia Mantini, Montesilvano

LOTARIO  DI  FULVIO di Erminia Mantini Montesilvano Colle, anche dopo il blitz del ’29, con cui alcuni notabili trasferirono alla

Leggi tutto
Alberto Verrocchio
Chi eravamo 

A L B E R T O V E R R O C C H I O – Chi eravamo

15 Aprile 201816 Aprile 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, Erminia Mantini, Montesilvano

ALBERTO VERROCCHIO di Erminia Mantini La stele che si eleva nella piazza di San Giovanni Bosco è dedicata ad Antonio

Leggi tutto
enrico di censo
Chi eravamo 

ENRICO DI CENSO Chi eravamo

12 Marzo 201812 Marzo 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, Erminia Mantini, Montesilvano

ENRICO DI CENSO di Erminia Mantini Negli anni Cinquanta Montesilvano ebbe una sezione di Scuola Media, succursale della Tinozzi di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (62)
  • Cultura (339)
    • Angolo della poesia (45)
    • Appuntamento con le Storie (15)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (1)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (7)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (38)
    • Romanzo a puntate (3)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (72)
  • Le vignette di Freccia (55)
  • Lettere al direttore (71)
  • Politica (127)
    • Politica locale (79)
    • Politica nazionale (32)
  • Primo piano (159)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (3)
    • Nuova Pescara (5)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (498)
    • Abruzzo in tavola (41)
    • Accade a Montesilvano (50)
    • Accade in città (1)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (24)
      • Diritto al punto (1)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (29)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (11)
    • Distopie (2)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (11)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (2)
    • Le fate di pezza (2)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (3)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (20)
      • CAFFE’ SPORT (7)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (35)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • La striscia di Tonio Vinci
  • Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia
  • SPOSARSI IN UN BORGO
  • Figli
  • Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (prima parte)

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.