Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

Angolo dell’avvocato

Angolo dell'avvocato Rubriche 

La legge n. 16 del 2025 della Regione Toscana: il suicidio medicalmente assistito (prima parte)

3 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti aiuto, Italiana, legge, norma, Salute, sanitari, servizio, suicidio, terapia, Toscana, trattamenti, tutella

   di Dario Antonacci* Il tema del suicidio medicalmente assistito è stato oggetto di provvedimento normativo da parte della Regione

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Liste d’attesa eccessivamente lunghe e tutela del diritto alle prestazioni mediche in tempi ragionevoli (seconda parte)

11 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti ASL, C.U.P., diritto, emergenza, italia, legge, medico, rimborso, Salute, sanitaria, ssn

   dell’Avv. Dario Antonacci* (… continua) Viceversa, relativamente ai controlli successivi rispetto al primo contatto le richieste devono essere gestite

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Liste d’attesa eccessivamente lunghe e tutela del diritto alle prestazioni mediche in tempi ragionevoli (prima parte)

18 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti diagnostico, diritto, economia, esenzione, gratuite, Italiana, legge, medico, patologia, Salute, sanitaria, ssn, Tutela

   dell’Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Il diritto alla tutela

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Terzo genere: la Corte Costituzionale ritiene inammissibile il genere non binario

24 Agosto 202424 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti binario, donna, Europea, famiglia, femminile, inammissibile, italiano, lavoro, legge, maschile, matrimonio, ospedali, profilo, Salute, sesso, sociale, sport, uomo

   dell’Avv. Dario Antonacci* Il tema della rettificazione del sesso dell’individuo nell’ultimo periodo è stato al centro di numerosi dibattiti

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il delitto d’onore e il matrimonio riparatore (seconda parte)

22 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti famiglia, legge, matrimonio, pubblica, sessuale, violenza

   di Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) (continua) Ebbene, tutte le

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il delitto d’onore e il matrimonio riparatore (prima parte)

29 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti culturale, donne, famiglia, Gazzetta, italiano, matrimonio, politico, sessuale, sociale, università

   di Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) L’ordinamento giuridico italiano odierno,

Leggi tutto
Diritto al punto Rubriche 

“DIRITTO AL PUNTO”

5 Marzo 20245 Marzo 2024 Patrizia 0 commenti amore, casa, contratto, economica, familiare, figli, immobile, legale, minori, rubrica, Tutela, vendita

   A cura dell’Avv. Vittoria Luciani Amore finito, ma comodato della casa alla ex da parte dei suoceri rimane (Cass.

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il regime carcerario previsto dall’art. 41 bis (seconda parte)

24 Gennaio 2024 Patrizia 0 commenti ‘Ndrangheta, audio, camorra, carcerario, colloqui, giustizia, legge, mafiose, terrorismo, Video

   a cura dell’Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) (… continua) Dati

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Diritto al punto Rubriche 

Il pianerottolo del Condominio, si può chiudere?

5 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti arredamenti, autorità, autorizzazione, condominio, diritto, giudiziaria, materiale, potere, proprietà

   A cura dell’avv. Vittoria Luciani Gentile Redazione, abito in un condominio di cinque piani. All’ultimo piano, ci sono due

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il regime carcerario previsto dall’art. 41 bis (prima parte)

9 Agosto 20239 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti culturali, emergenza, Gazzetta Ufficiale, legge, regole, restrizione, riforma, scadenza, Sicurezza, sociali, terrorismo, violenza

 a cura dell’avvocato Dario Antonacci* Nel gergo quotidiano quando si parla di regime carcerario cosiddetto duro ci si riferisce al

Leggi tutto
Diritto al punto Rubriche 

Contratto di convivenza

18 Maggio 202318 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti contratto, economici, figli, giovane, lavoro, legge, rapporti, Tutela

   A cura dell’avv. Vittoria Luciani   Gentile Redazione, io e la mia fidanzata, nonostante la nostra giovane età anche

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il caso: Poste condannata al rimborso dei Buoni Fruttiferi scaduti e non riscossi per mancata consegna del Foglio Informativo Analitico

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti clienti, danaro, decreto, diritti, durata, finanziari, informazione, legge, Natura, Poste, reclamo, rimborso, scadenza, servizi

   a cura dell’Avv. Dario Antonacci* Nel tempo, un notevole numero di risparmiatori e, in particolare, di piccoli risparmiatori al

Leggi tutto
Diritto al punto Rubriche 

Reversibilità coniuge divorziato?

27 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritto, divorziato, lavoro, legge, pensione, Reversibilità

   A cura dell’avv.Vittoria Luciani   Gentile Redazione, sono divorziata da oltre dieci anni, senza assegno. Il mio ex marito,

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

22 Marzo 202322 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritti, donne, economica, figli, italia, legge, prevenzione, Salute, servizi, sessuale, sociale, solidarietà, Tutela, violenza, vittime

   dell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Condomino: accollo dei debiti dei morosi

15 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti acqua, debiti, famiglia, Il Grande Sorpasso, lavoro, legge, Montesilvano, servizi, spese

   a cura dell’avvocato Vittoria Luciani Gentile Redazione, abito in un condomino a Montesilvano, e vi sono due morosi che

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.