Salta al contenuto
giovedì, Giugno 19, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

famiglie

L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Nerone

27 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti acqua, Arte, bambino, educazione, famiglie, guerre, madre, mare, musica, natale, Nerone, padre, politica, sport, sposare, tasse

   Di Fernando Guarino Definizioni: Tiranno folle, vizioso e sanguinario; mostro capriccioso al vertice di un Impero decadente; despota megalomane

Leggi tutto
Cultura 

Giuseppe Misticoni pittore e scultore

10 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Arte, Cascella, d'annunzio, famiglie, guerra, Italiana, L’Aquila, lavorare, naturale, Pescara, scuole, VIAGGIO

 di Pasquale Criniti Giuseppe Misticoni nacque a Spoltore, il 25 dicembre 1907, da Luigi ed Almerinda Romualdi che, originari di

Leggi tutto
Micologia a puntate Rubriche 

Note di sistematica, tassonomia e nomenclatura

10 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti alimentare, ecologia, ecologico, famiglie, funghi, regole, vegetale

di Gabriele Centorame e Pasquale Santone Sistematica vegetale. La “sistematica vegetale” è una parte della scienza botanica che si occupa,

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Masci: “sono convinto la fusione sia una grande opportunità”

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti computer, covid, elettorale, Europea, Eventi, famiglie, filobus, giovani, lavoro, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, referendum, sanitaria, scuole, Spoltore, traffico, trasporto, vaccini

D. Lei si candida a proseguire l’esperienza da Sindaco fino alla istituzione della Nuova Pescara, ora prevista all’inizio del 2027.

Leggi tutto
Editoriale 

La realtà distorta

3 Maggio 20243 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, benzina, calcio, comunicazione, covid, economici, elezioni, famiglie, fiscale, guerra, italia, lavori, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, reddito, riforme, sanitario, scuola, sociale, tasse

   di Mauro De Flaviis E’ incredibile il parallelismo tra la modalità di comunicazione e la relativa rappresentazione della realtà

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

OTTO DOMANDE AI CANDIDATI

29 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, autismo, Candidati, Comunali, diritto, disabilità, elezioni regionali, Europee, famiglie, lavoro, legge, programmi, Salute, sanità, scolastica, sociale

di Armando Marcucci Visto l’approssimarsi delle Elezioni Regionali, Comunali ed Europee ho deciso di non scrivere un articolo, ma di

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Lavori su Corso Umberto

22 Gennaio 2024 Patrizia 0 commenti città, comunicazione, diritti, euro, famiglie, italiani, lavori, Montesilvano, pista ciclabile, politica, problema, progetto, pubblicitarie, soluzioni, traffico

Opportunità o castigo per la nostra Città Nel tratto centrale di Corso Umberto, nei prossimi mesi, verrà realizzata una pista

Leggi tutto
Cultura 

Esami e altro

1 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti culturale, esame, Europa, famiglie, giovani, italia, lavoro, maturità, Natura, scuole

di Pasquale Sofi Si parla, ancora oggi, di un esame, quello di maturità, che non esiste più da venticinque anni!

Leggi tutto
Cultura 

La Gran Contessa Mathilde di Toscana

23 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti città, dieta, economico, famiglie, immagine, italia, mondo, naturale, nozze, pericolosi, politico, programma, riforma, roma, Salute, Toscana

   di Gabriella Toritto (prima parte) Mathilde di Toscana, Gran Contessa, meglio conosciuta come Matilde di Canossa, fu la donna

Leggi tutto
Accade a Montesilvano Rubriche 

“La Cremeria”

17 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti abruzzesi, agroalimentare, Cremeria, famiglie, gastronomico, Montesilvano, pasticceria, Pescara, premio, prodotti, produttori

Si è svolto, presso la sala consiliare del Comune di Pescara il 22 maggio 2023, il “Premio Eccellenza di Casa

Leggi tutto
La nostra storia 

Ciao, RAFFAELE

2 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti amico, comunicazione, culturale, edilizie, famiglie, lavoro, Pescara, politica, qualità, scuola, VIAGGIO

di Pasquale Sofi La scomparsa di un amico genera di solito sentimenti di dolore e mestizia che veicolano ricordi, vicini

Leggi tutto
Primo piano 

A coloro che verranno *

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Covid 19, famiglie, italia, malattia, ospedali, pandemia, plasma, rete, Salute, vaccinazione

La pandemia da Covid 19: abbiamo ancora qualcosa da imparare?   del Prof. Vincenzo Ostilio Palmieri (Direttore UO Medicina Urgenza

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

L’Italia è una Repubblica fondata sul nero

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti concorso, Covid-19, diritti, Disabili, economica, Europea, evasione, famiglie, finanziamenti, fiscale, italia, politica, sanità, scuole, servizi, sociale, solidarietà, sussidi, tasse

di Gabriella Toritto “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario

Leggi tutto
Accade in Nuova Pescara Primo piano 

Florio Corneli:

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, costi, economici, famiglie, fusione, Regione, servizi, superbonus

“Ecco perché la Fusione va realizzata subito” La trascrizione dell’interventodi Florio Corneli, presidente di Federmanager Abruzzo e Molise, condiviso da

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bollette, Democrazia, diritto, economia, energia, europeo, famiglie, guerra, lavoro, malattia, Natura, Nazionale, Pescara, reddito, scuola, servizi, sociale, vendita

La democrazia partecipativa dei beni comuni (seconda parte) di Gabriella Toritto (.. continua..) D.4 Professore, i beni comuni possono eliminare

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.