Salta al contenuto
mercoledì, Settembre 27, 2023
Ultimo:
  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Media e dintorni
    • Le fate di pezza
    • Distopie
    • Eventi
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Angolo dell’avvocato
    • Sport
    • L’angolo dell’astrologo
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Angolo della Psicologa
  • Contatti

Pescara

Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

5 Settembre 20235 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, cultura, economia, Europa, guerra, lungomare, Montesilvano, pericoloso, Pescara, politiche, ragazzi, Sicurezza, sociale, traffico, turistica, velocità

Lungomare pericoloso Ricevuta via mail il 1° luglio 2023 da Domenico Greif Buongiorno Direttore e complimenti per il suo giornale,

Leggi tutto
Accade a Montesilvano Rubriche 

“La Cremeria”

17 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti abruzzesi, agroalimentare, Cremeria, famiglie, gastronomico, Montesilvano, pasticceria, Pescara, premio, prodotti, produttori

Si è svolto, presso la sala consiliare del Comune di Pescara il 22 maggio 2023, il “Premio Eccellenza di Casa

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Sport 

SPORT E SOLIDARIETÀ = STRAMONTESILVANO

9 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti “Stramontesilvano”, casa, Croce Rossa, cultura, esperienza, familiare, lavoro, Montesilvano, musicale, Pescara, Salute, Sicurezza, solidarietà, spiaggia, sport, tradizioni, turismo

   di Ermanno Falco Una città, Montesilvano, cresciuta in fretta e male, senza un’idea valida e lungimirante di creazione di

Leggi tutto
Cultura 

Le trasmissioni Tv e il Far West

8 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti ambientali, bellezze, culturale, famiglia, films, gioventù, guerre, immagini, Natura, pagare, Pescara, profilo, scuola, Social, sociali, tecnologia, televisione

di Gabriella Toritto Il 27 gennaio del 2019 veniva pubblicato su “Il Grande Sorpasso” di Pescara un mio scritto in

Leggi tutto
La nostra storia 

Ciao, RAFFAELE

2 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti amico, comunicazione, culturale, edilizie, famiglie, lavoro, Pescara, politica, qualità, scuola, VIAGGIO

di Pasquale Sofi La scomparsa di un amico genera di solito sentimenti di dolore e mestizia che veicolano ricordi, vicini

Leggi tutto
Editoriale 

Tutto bene?

25 Luglio 2023 Patrizia 0 commenti abruzzesi, attività, estate, familiari, fusione, italiani, lavori, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, Pescara, premio, rilassante, scuole, servizi, turistiche, vincitori

    di Mauro De Flaviis È arrivata l’estate e finalmente sono riuscito a rilassarmi compiutamente nel primo fine settimana

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

24 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Europa, famiglia, lavori, Macron, mail, Montesilvano, pandemia, Pescara, roma, sanitario, vaccino

La fuitina di Emmanuel e Ursula dal mandarino Xi Ricevuta via mail il 10 aprile 23 da Francesco Squillante Subbiano

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Il Miracolo della Pioggia (prima parte)

23 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti antica, chiesa, città, lavoro, mare, milano, Pescara, pioggia, Sant’Anna, siccità, studiato, Vacanza

   di Vittorina Castellano Era una di quelle giornate di sole che l’autunno offriva generosamente a un viale dal fogliame

Leggi tutto
Cultura 

Il poeta dialettale abruzzese Modesto Della Porta.

22 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti abruzzese, amore, concorso, economiche, famiglia, lavoro, malattia, natale, Pescara, poesie, roma, scuola

   di Pasquale Criniti Nato il 21 marzo 1885 a Guardiagrele, da Donato e Maria Vitacolonna, frequentò la scuola elementare

Leggi tutto
Accade in città Rubriche 

L’ALBERO DELLA PACE

18 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti amore, cultura, culturale, economiche, famiglia, figli, giovani, guerre, italia, Montesilvano, Pescara, politica, scuola, violenze

LE DONNE DI MONTESILVANO COLLE CONTRO GUERRE E VIOLENZE di Ermanno Falco Sono da poco trascorse le festività pasquali, precedute

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Sport 

PEDALANDO TRA I TRABOCCHI

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, bicicletta, campione, CICLISMO, economia, Giro, guerre, italia, lavoro, Montesilvano, Pescara, sport, trabocchi, turismo

LA PARTENZA DEL GIRO D’ITALIA FORMIDABILE VETRINA PER IL TURISMO ABRUZZESE.    di Ermanno Falco Sabato 6 maggio: una data

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti acqua, Ciclabile, città, consumo, Europea, guerra, italia, lavoro, Montesilvano, Nuova Pescara, Pace, Pescara, politica, Russia, Ucraina, vestina, whatsapp

Ciclabile in via Emilia e via Lazio? Ricevuta via mail il 19 gennaio 23 da Lorenzo Ricciuti Gentile redazione, volevo

Leggi tutto
Altro Primo piano 

Lettera aperta

14 Marzo 202314 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti città, lettera, lungomare, mail, Montesilvano, Pescara, SINDACO, Stato, traffico, vittime

A Carlo Masci sindaco di Pescara e a Ottavio De Martinis sindaco di Montesilvano ricevuta via mail il 30 gennaio

Leggi tutto
La striscia di Tonio Vinci Rubriche 

La striscia di Tonio Vinci

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bambini, cattiveria, Comics, divertimento, fumetti, giornali, ironia, Pescara, sarcasmo, strisce, Tonio Vinci

Le strisce a fumetti sono un vecchissimo metodo di intrattenimento nato nei giornali americani all’inizio del secolo scorso. Inizialmente furono

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bollette, Democrazia, diritto, economia, energia, europeo, famiglie, guerra, lavoro, malattia, Natura, Nazionale, Pescara, reddito, scuola, servizi, sociale, vendita

La democrazia partecipativa dei beni comuni (seconda parte) di Gabriella Toritto (.. continua..) D.4 Professore, i beni comuni possono eliminare

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (63)
  • Cultura (360)
    • Angolo della poesia (47)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (42)
    • Romanzo a puntate (4)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (76)
  • Le vignette di Freccia (58)
  • Lettere al direttore (74)
  • Politica (134)
    • Politica internazionale (2)
    • Politica locale (80)
    • Politica nazionale (36)
  • Primo piano (171)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (5)
    • Nuova Pescara (7)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (526)
    • Abruzzo in tavola (44)
    • Accade a Montesilvano (51)
    • Accade in città (3)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (30)
      • Diritto al punto (4)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (30)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (13)
    • Distopie (3)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (13)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (5)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (5)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (23)
      • CAFFE’ SPORT (10)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (38)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.