Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 3, 2023
Ultimo:
  • La striscia di Tonio Vinci
  • Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia
  • SPOSARSI IN UN BORGO
  • Figli
  • Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (prima parte)
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

La nostra storia

Francesco Paolo Tosti
La nostra storia 

Francesco Paolo Tosti

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti pasquale criniti

di Pasquale Criniti Francesco Paolo Tosti (Ortona, 9 aprile 1846 – Roma, 2 dicembre 1916) è stato un compositore, autore

Leggi tutto
Angelo camillo de meis
La nostra storia 

Angelo Camillo De Mèis medico e filosofo

9 Giugno 20209 Giugno 2020 admin 0 commenti Criniti, pasquale criniti

di Pasquale Criniti Angelo Camillo De Mèis nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino situato sulle falde orientali

Leggi tutto
teofilo patini
La nostra storia 

Teofilo Patini “il pittore dei poveri”.

5 Aprile 20206 Aprile 2020 admin 0 commenti chi eravamo, pasquale criniti

di Pasquale Criniti   Il pittore Teofilo Patini nacque il 5 maggio 1840 a Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila,

Leggi tutto
raffaello pagliaccetti
La nostra storia 

Lo scultore Raffaello Pagliaccetti

10 Marzo 20209 Aprile 2020 admin 0 commenti Appuntamento con le storie, pasquale criniti, Raffaello Pagliaccetti

di Pasquale Criniti   Lo scultore Raffaello Pagliaccetti nacque a Giulianova, nel Teramano, il 31 ottobre 1839 da Andrea, commerciante,

Leggi tutto
silvio spaventa
La nostra storia 

Silvio Spaventa, patriota e politico

18 Novembre 20196 Aprile 2020 admin 0 commenti chi eravamo, pasquale criniti

Silvio Spaventa, patriota e politico di Pasquale Criniti Silvio Spaventa (Bomba, 12 maggio 1822 – Roma, 20 giugno 1893) è

Leggi tutto
bertrando Spaventa
La nostra storia 

Bertrando Spaventa filosofo e politico

17 Novembre 20196 Aprile 2020 admin 0 commenti Bertrando Spaventa, chi eravamo, pasquale criniti

Bertrando Spaventa filosofo e politico di Pasquale Criniti Bertrando Spaventa, primo di sette figli, nacque a Bomba (Chieti) il 26

Leggi tutto
Gennaro Finamore
La nostra storia 

Gennaro Finamore glottologo ed antropologo

14 Giugno 2019 admin 0 commenti Abruzzo, chi eravamo, cultura, pasquale criniti

di Pasquale Criniti Gennaro Finamore è stato medico, glottologo ed antropologo. Nacque a Gessopalena in provincia di Chieti l’11 agosto

Leggi tutto
Filippo Palizzi
La nostra storia 

FILIPPO PALIZZI, il pittore degli animali

2 Giugno 20196 Aprile 2020 admin 0 commenti pasquale criniti

di Pasquale Criniti Filippo Palizzi , definito “il pittore degli animali”, nacque a Vasto il 16 giugno 1818, quinto dei

Leggi tutto
bonolis
La nostra storia 

Il pittore Giuseppe Bonolis

27 Gennaio 2019 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, pasquale criniti

Il pittore Giuseppe Bonolis di Pasquale Criniti Giuseppe Bonolis è stato un pittore abruzzese, noto soprattutto come ritrattista. Nato a

Leggi tutto
fontana
La nostra storia 

La fontana di piazza “Le Naiadi”

23 Novembre 20185 Gennaio 2019 admin 0 commenti Abruzzo, cultura, pasquale criniti

La fontana di piazza “Le Naiadi” di Pasquale Criniti In prossimità del confine della riviera nord di Pescara con Montesilvano

Leggi tutto
Luis Cesar Amadori
Cultura La nostra storia 

Luis Cesar Amadori

4 Ottobre 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti cultura, pasquale criniti

Luis Cesar Amadori di Pasquale Criniti Luis Cesar Amadori nato a Pescara il 28 maggio 1902 e morto Buenos Aires

Leggi tutto
Ciro Canale
La nostra storia 

Ciro Canale pittore, scrittore, poeta, gallerista e critico d’arte

31 Agosto 20185 Gennaio 2019 admin 0 commenti Arte, Ciro Canale, cultura, pasquale criniti

Ciro Canale pittore, scrittore, poeta, gallerista e critico d’arte di Pasquale Criniti Ciro Canale (1933-2006) è nato a Foggia ma

Leggi tutto
Vincenzo Agostinone
Cultura La nostra storia 

Il maresciallo Vincenzo Agostinone

21 Luglio 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti chi eravamo, cultura, pasquale criniti

Il maresciallo Vincenzo Agostinone di Pasquale Criniti Il maresciallo maggiore dei carabinieri Vincenzo Agostinone aiutò il re Vittorio Emanuele III

Leggi tutto
Cultura La nostra storia 

Il patriota Antonio Tripoti

15 Giugno 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti civitella del tronto, Criniti, pasquale criniti, tripoti

  di Pasquale Criniti Antonio Tripoti (Teramo, 6 giugno 1809 – Teramo, 21 ottobre 1872) è stato un funzionario e

Leggi tutto
La nostra storia 

La “Colonnetta”

17 Maggio 20185 Gennaio 2019 admin 0 commenti cultura, Montesilvano, pasquale criniti

La “Colonnetta” di Pasquale Criniti Sulla via Vestina si trova un cippo stradale denominato la “Colonnetta”. Ha forma di parallelepipedo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (62)
  • Cultura (339)
    • Angolo della poesia (45)
    • Appuntamento con le Storie (15)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (1)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (7)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (38)
    • Romanzo a puntate (3)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (72)
  • Le vignette di Freccia (55)
  • Lettere al direttore (71)
  • Politica (127)
    • Politica locale (79)
    • Politica nazionale (32)
  • Primo piano (159)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (3)
    • Nuova Pescara (5)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (498)
    • Abruzzo in tavola (41)
    • Accade a Montesilvano (50)
    • Accade in città (1)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (24)
      • Diritto al punto (1)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (29)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (11)
    • Distopie (2)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (11)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (2)
    • Le fate di pezza (2)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (3)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (20)
      • CAFFE’ SPORT (7)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (35)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • La striscia di Tonio Vinci
  • Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia
  • SPOSARSI IN UN BORGO
  • Figli
  • Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (prima parte)

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.