Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023
Ultimo:
  • SUPEREROI
  • NON PIANGE PIÙ L’ARGENTINA
  • Reversibilità coniuge divorziato?
  • L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
  • Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

natale

Cultura Racconto a puntate 

Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (prima parte)

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amici, Castrovalva, città, Italiana, lavoro, natale, new york, ragazze, roma, vendita, viaggi

   di Vittorina Castellano Incredibile che tutto questo stesse succedendo proprio a lui! Marco aveva programmato tutto, si sentiva pronto

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Un Capricorno in politica

16 Dicembre 202216 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti energia, Italiana, Meloni, natale, politica, roma

di Fernando Guarino Giorgia Meloni, 15 gennaio 1977 ore 18:00, Roma Capricorno Ascendente Leone La Carta Natale di Giorgia Meloni

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Lorenzo il Magnifico

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti artisti, città, economica, famiglia, firenze, Governo, musica, natale, politico, roma, Salute

   di Fernando Guarino La città simbolo del RINASCIMENTO è Firenze e Lorenzo il Magnifico ne è stato una delle

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Gli scherzetti di GIOVE in Politica.

13 Ottobre 202213 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti economia, elettorale, Europa, firenze, giovani, Governo, italia, natale, negativo, opposizione, partito, politica, positivo, roma, sociale

    di Fernando Guarino Giove, il gigante dello Zodiaco, è il più grande dei pianeti del sistema solare. Compie

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

SALUTE e ASTRI

2 Agosto 20222 Agosto 2022 Patrizia 0 commenti acqua, amore, appetito, aria, Astrologia, caldo, energia, Europa, freddo, fuoco, medicina, natale, paziente, scuola, tendenze, Terra, tradizionale, università

   di Fernando Guarino Il legame tra astrologia e medicina sin dai primordi è stato sempre molto stretto … anzi,

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Caravaggio (1571- 1610)

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti amicizia, Arte, artisti, bocca, Caravaggio, colore, corpo, creatività, cultura, famiglia, fotografia, frutta, gioco, giovane, immagine, impiego, luce, malattia, milano, MITO, modernità, natale, naturale, novità, oro, passioni, perversioni, produzione, protezione, realtà, roma, sensualità, spiaggia, stile, storia, studio, successo, uomini, Vino, vita

   di Fernando Guarino Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell’arte come Caravaggio.

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Natale in Abruzzo (seconda parte)

5 Aprile 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, allegria, America, amore, anni, brillavano, Capodanno, cioccolato, felice, foto, lavoro, natale, neve, omaggi, panettone, parole, pastafrolla, Presepi, soggiorno, solidarietà, sorriso, speranza, tipici, tradizione, turisti, vita, zucchero

   di Vittorina Castellano ( continua ) Che dire poi dei Presepi, vero culto del Natale. «Nel Vermont, come in

Leggi tutto
Primo piano 

Il lavoro e i “Bla, bla, bla …” dei governanti

6 Marzo 2022 Patrizia 0 commenti capitalismo, civiltà, comunismo, cultura, dignità, fascismo, influencer, italia, lavoro, maoismo, natale, nazismo, neoliberismo, obiettivo, politica, Pontefice, responsabilità, scuola, Social

   di Gabriella Toritto Durante l’omelia della notte di Natale scorso, con note vibranti di grande intensità e di senso

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Natale in Abruzzo (prima parte)

12 Gennaio 202212 Gennaio 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, America, Appennino, Bed and Breakfast, borgo, Castello Cantelmo, cittadina, dialetto, famiglia, foto, medievale, natale, Natura, piatti tipici, pubblicazione, spettacolo, tradizioni, turismo, Woodstock

  di Vittorina Castellano Emily, una giovane donna americana di origini italiane viveva con i genitori nel Vermont uno stato

Leggi tutto
Lettere al direttore 

La libertà, il politically correct e l’apocalisse

7 Gennaio 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Democrazia, diversità, epoca, Europa, famiglia, figli, italia, libertà, mail, migranti, Montesilvano, natale, valori

Ricevuta via mail da Francesco Squillante Subbiano Arezzo Nell’Apocalisse di San Giovanni è scritto e rivelato che sarebbe venuto un

Leggi tutto
Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo 

Sorpassiamo lo spettro: santificare le feste

20 Febbraio 201926 Marzo 2019 Admin 2 0 commenti Alessandro Rinnaudo, autismo, feste, natale, spettro

di Alessandro Rinnaudo (Num. Dicembre 2018)   Cari amici, la tappa del nostro viaggio si ferma a ragionare sulle Festività

Leggi tutto
Saper Vivere 

La tavola di Natale (seconda parte)

22 Dicembre 201822 Dicembre 2018 Admin 2 0 commenti Maria Letizia Santomo, mise en place, natale, Saper vivere, tavola di natale

CONSIGLI PER UNA TAVOLA DI NATALE IMPECCABILE di Maria Letizia Santomo (Dicembre 2018) Seconda puntata dei consigli per una tavola

Leggi tutto
Saper Vivere 

La tavola di Natale (prima parte)

22 Dicembre 201822 Dicembre 2018 Admin 2 0 commenti Maria Letizia Santomo, mise en place, natale, Saper vivere, tavola di natale

CONSIGLI PER UNA TAVOLA DI NATALE IMPECCABILE di Maria Letizia Santomo (Novembre 2018) Gli psicologi di tutto il mondo sembrano

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (63)
  • Cultura (340)
    • Angolo della poesia (45)
    • Appuntamento con le Storie (15)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (1)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (38)
    • Romanzo a puntate (3)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (73)
  • Le vignette di Freccia (56)
  • Lettere al direttore (72)
  • Politica (129)
    • Politica locale (79)
    • Politica nazionale (34)
  • Primo piano (165)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (3)
    • Nuova Pescara (7)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (502)
    • Abruzzo in tavola (41)
    • Accade a Montesilvano (50)
    • Accade in città (1)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (26)
      • Diritto al punto (2)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (29)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (12)
    • Distopie (2)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (11)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (2)
    • Le fate di pezza (2)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (3)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (21)
      • CAFFE’ SPORT (8)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (36)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • SUPEREROI
  • NON PIANGE PIÙ L’ARGENTINA
  • Reversibilità coniuge divorziato?
  • L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
  • Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.