Salta al contenuto
giovedì, Giugno 19, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

economia

Cultura 

Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo: l’America (seconda parte)

9 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Adriatico, America, benessere, città, Colombo, economia, Europa, Fede, guerra, italia, mare, oro, politica, prodotti, stampa, via

di Gabriella Toritto   (…continua) Dunque nessuna abilità e antiveggenza politica avrebbero potuto impedire che la scoperta della nuova via

Leggi tutto
Volando alto 

Mattarella all’Università di Marsiglia

8 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti culturale, economia, Europa, guerra, italia, lavoro, Mattarella, Sicurezza, sito, università, web

Dal sito web del Quirinale l’intervento quasi integrale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica

Leggi tutto
Editoriale 

In Lak’Ech

7 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti alimentare, covid, economia, editoriale, energia, Europa, famiglia, industriale, italia, Lak'Ech, lavoro, politica, scuole, servizi

   di Mauro De Flaviis Nel corso del lavoro di preparazione del numero per il quale mi accingo a realizzare

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Kamala Harris è il nulla

30 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti donne, economia, elettorali, energia, Europa, Harris, Kamala, mail, media, politiche, trump

Ricevuta da Francesco Squillante, Subbiano Arezzo, via mail il 29 luglio 2024 È iniziato puntuale come la gramigna e le

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Liste d’attesa eccessivamente lunghe e tutela del diritto alle prestazioni mediche in tempi ragionevoli (prima parte)

18 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti diagnostico, diritto, economia, esenzione, gratuite, Italiana, legge, medico, patologia, Salute, sanitaria, ssn, Tutela

   dell’Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Il diritto alla tutela

Leggi tutto
Primo piano 

ROSATI: “IL MIO REPARTO VA BENE PERCHÉ NON CI SONO RACCOMANDATI”

5 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, ASL, chirurgia, economia, Infantile, intelligenza, italia, lavora, ospedale, Pescara, Regione, Salute, sanitario

di Gennaro Passerini Abbiamo intervistato in reparto il Prof. Maurizio Rosati direttore del Dipartimento Materno-Infantile e dell’Unità Operativa Complessa di

Leggi tutto
Volando alto 

PNRR CORSO UMBERTO RIMOSSI TUTTI I DISSUASORI. LA CITTA’ ASSENTE

5 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti ambientale, ecologici, economia, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, Pnrr, politici, progetti, Sicurezza, turistica

Progetti PNRR sbagliati, pericolosi, con sperpero di denaro pubblico. Incarichi decisi dal sindaco, senza pubblicazione, senza confronto, senza validazione, senza

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

30 Agosto 202430 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti economia, foto, italiano, lavori, legge, Montesilvano, politiche, relazione, rete, Salute, sociale, whatsapp

La relazione della città con gli alberi Ricevuta via whatsapp il 22 luglio da Marco Santucci Egregio Direttore, mi permetto

Leggi tutto
Rubriche 

I media e la buona comunicazione

17 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Arte, bambini, canzoni, comunicazione, economia, guerre, internet, italia, media, politico, sociali, stress, televisione, violenza

di Gabriella Toritto Tempo fa veniva pubblicato su “Anankenews” una mia riflessione in merito alla qualità delle trasmissioni TV dal

Leggi tutto
Accade nelle terre del Cerrano Rubriche 

Silvi Marina è il primo incubatore dell’ospitalità alberghiera

10 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, alberghiera, corsi, economia, formazione, giovani, hotel, Inglese, italia, lavoro, Marina, politiche, ristoranti, sportivo, turismo

della D.ssa Aurora Spurio “College Hotel School University”, oggi divenuto ISMT (Istituto superiore manager del turismo), fondato da Aurora Spurio

Leggi tutto
Rubriche 

Integratori alimentari di origine vegetale: uso proprio ed uso improprio

10 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti alimentari, economia, Europa, Integratori, italia, malattie, naturali, Salute, sanità, Sicurezza, vegetale

di Romeo Lisciani e Raffaele Nasuti Cosa sono gli integratori alimentari? Il Regolamento Europeo definisce gli integratori alimentari fonti concentrate

Leggi tutto
Cultura 

Caterina Benincasa

9 Marzo 2024 Patrizia 0 commenti chiesa, Dialogo, economia, familiare, femminile, figli, firenze, guerra, indirizzo, italia, lavoro, malattia, MISSIONE, politica, problemi, religiosa, roma, Siena, sociale, VIAGGIO

   di Gabriella Toritto Grande domenicana, è vissuta nel XIV secolo. Ancora oggi le sue opere, dal “Dialogo”, alle oltre

Leggi tutto
Primo piano 

Il Patriarcato (prima parte)

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, bambini, diritti, economia, economica, epidemia, famiglia, guerra, informare, lavoro, leggi, naturale, prostituzione, razzismo, reddito, sessualità, sociale

di Gabriella Toritto Prima di iniziare a scrivere sul patriarcato mi preme informare il lettore che quanto esporrò non riuscirà

Leggi tutto
Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

5 Settembre 20235 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, cultura, economia, Europa, guerra, lungomare, Montesilvano, pericoloso, Pescara, politiche, ragazzi, Sicurezza, sociale, traffico, turistica, velocità

Lungomare pericoloso Ricevuta via mail il 1° luglio 2023 da Domenico Greif Buongiorno Direttore e complimenti per il suo giornale,

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Sport 

PEDALANDO TRA I TRABOCCHI

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, bicicletta, campione, CICLISMO, economia, Giro, guerre, italia, lavoro, Montesilvano, Pescara, sport, trabocchi, turismo

LA PARTENZA DEL GIRO D’ITALIA FORMIDABILE VETRINA PER IL TURISMO ABRUZZESE.    di Ermanno Falco Sabato 6 maggio: una data

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.