Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

violenza

Accade a Montesilvano Rubriche 

5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

9 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti acqua, ambiente, biodiversità, casa, culturali, ecologici, figlia, giovani, ignoranza, lavori, Montesilvano, Natura, pista, progettazione, Salute, storia, tecnica, verde, Vergogna, violenza

Vergogna di Gennaro Passerini 12 ottobre 2020, l’unica vera isola verde di un centro città deturpato da una urbanizzazione selvaggia,

Leggi tutto
Cultura 

In ricordo di Raffaele

18 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, biologica, cultura, famiglia, italia, lavori, legge, musica, offerta, premio, radio, ricordo, sociali, televisione, terremoto, viaggiare, violenza

A poco più di un anno dalla prematura scomparso del compianto Raffaele vogliamo ricordarlo ripubblicando l’intervista alla dott.ssa Donatella Di

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

VENERE, il pianeta della bellezza nel Tema Natale di alcuni grandi artisti

27 Agosto 202427 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti amore, Arte, bellezza, energia, estetico, immagini, musica, natale, Natura, sociale, violenza

   di Fernando Guarino Sin dal tempo dei Caldei, tremila anni fa, al pianeta Venere, il più luminoso astro del

Leggi tutto
Primo piano 

Riflessioni: Il mondo che non c’è più e la nuova intelligenza – AI – che avanza.

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti artificiale, assistenza, ecologia, economici, famiglia, giovani, guerra, informazione, intelligenza, italia, Natura, pandemia, politici, programmi, sanitaria, sociale, violenza, vittime

di Gabriella Toritto  È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il delitto d’onore e il matrimonio riparatore (seconda parte)

22 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti famiglia, legge, matrimonio, pubblica, sessuale, violenza

   di Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) (continua) Ebbene, tutte le

Leggi tutto
Rubriche 

I media e la buona comunicazione

17 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Arte, bambini, canzoni, comunicazione, economia, guerre, internet, italia, media, politico, sociali, stress, televisione, violenza

di Gabriella Toritto Tempo fa veniva pubblicato su “Anankenews” una mia riflessione in merito alla qualità delle trasmissioni TV dal

Leggi tutto
Politica Politica internazionale 

La politica palestinese

25 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti America, atomica, conflitto, elezioni, europei, guerra, Israele, politica, religiosa, violenza

Hamas non più nazionalismo ma integralismo islamico di Gennaro Passerini Perché si possa avere una visione corretta del conflitto Medio

Leggi tutto
Volando alto 

L’intolleranza del fanatismo e del pregiudizio ideologico prevarica verità storiche

22 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti cultura, diritto, guerra, italia, legge, manifestazioni, Pace, politica, violenza

Gli atenei centri culturali, del libero pensiero, di ricerca e confronto NO a minoranze fonte di disinformazione strumentale ideologica di

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il regime carcerario previsto dall’art. 41 bis (prima parte)

9 Agosto 20239 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti culturali, emergenza, Gazzetta Ufficiale, legge, regole, restrizione, riforma, scadenza, Sicurezza, sociali, terrorismo, violenza

 a cura dell’avvocato Dario Antonacci* Nel gergo quotidiano quando si parla di regime carcerario cosiddetto duro ci si riferisce al

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

22 Marzo 202322 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritti, donne, economica, figli, italia, legge, prevenzione, Salute, servizi, sessuale, sociale, solidarietà, Tutela, violenza, vittime

   dell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con

Leggi tutto
Cultura Poesia 

L’angolo della poesia

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Patrizia 0 commenti colori, guerra, luce, Natura, Pescara, poesia, tempo, Ucraina, uomo, Viaggia, violenza, vita

a cura di Gennaro Passerini Presentiamo, nel nostro angolo della poesia, una vera e propria meditazione di Silvia Di Lorenzo,

Leggi tutto
La Radio Rubriche 

La radio: una realtà del passato?

30 Maggio 202230 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti anni, audience, cinema, colori, comunicazione, crisi, famosi, italia, milano, musica, passato, personaggi, pubblicità, pubblico, radio, realtà, roma, Sanremo, sociali, sportive, storia, sviluppo, televisione, tempo, violenza, zapping

di Raffaele Simoncini Agli inizi degli anni Settanta, quando esplose in Italia il fenomeno comunicativo della televisione a colori –

Leggi tutto
Primo piano 

Ricorriamo un sogno

27 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti America, bellezza, cina, cuori, donna, Europa, guerra, morte, oro, Pace, politica, sangue, sogno, violenza

di Gelsomina Rasetta La Pace e la Bellezza possano prevalere nei cuori degli essere umani a far comprendere la brutalità

Leggi tutto
MAI SOLA
Politica 

La Commissione Pari Opportunità Abruzzese (parte seconda)

27 Giugno 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti violenza, webapp

La Commissione Pari Opportunità Abruzzese (parte seconda) di AnnaMaria Palladini In riferimento alle attività svolte negli ultimi anni, la Commissione

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.