Antonio Paolemilio medaglia d’argento al Valor Militare
di Pasquale Criniti Ottantatré anni fa moriva per le ferite riportate in combattimento Antonio Paolemilio, eroe pescarese dimenticato medaglia
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Ottantatré anni fa moriva per le ferite riportate in combattimento Antonio Paolemilio, eroe pescarese dimenticato medaglia
Leggi tuttoGuerra totale alla burocrazia Di Francesco Squillante Subbiano Arezzo, ricevuta via mail il 20 dicembre 2024 Purtroppo ci siamo
Leggi tuttoMarco Tullio Cicerone di Fernando Guarino Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. da
Leggi tuttoDal sito web del Quirinale l’intervento quasi integrale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttoA cura di Gennaro Passerini Oggi vi propongo la poesia della poetessa Antonietta Siviero classificata al terzo posto del concorso
Leggi tuttodi Gabriella Toritto in Pescara, mercoledì 4 settembre 2024 Un’antica amicizia lega la città di Pescara alla persona di Giordano
Leggi tutto(Ma chiamiamoli Campionati Mondiali di Pattinaggio!) di Ermanno Falco Quando si dice eccesso di esterofilia! Nel protrarsi di un
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Giuseppe Misticoni nacque a Spoltore, il 25 dicembre 1907, da Luigi ed Almerinda Romualdi che, originari di
Leggi tuttoCipolla, destinata a splendere sulla mensa della povera gente di Vincenzo Ostilio Palmieri* Il consumo di cibo fornisce nutrienti essenziali
Leggi tuttodi Gabriella Toritto È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché
Leggi tuttodi Gabriella Toritto (continua) La famiglia umana e religiosa, a cui Don Alberione si ispirò, si compose di fratelli
Leggi tuttoPONTILE E PNNR Ricevuta via mail il 12 maggio da Antonio De Nigro Egregio Direttore, a me l’urbanistica di Montesilvano
Leggi tuttoMontesilvano sporca e disordinata Ricevuta via mail il 20 marzo da Claudio Di Rocco Gentile Direttore, le scrivo per chiedere
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Fin dagli inizi del ventesimo secolo i pontefici della Madre Chiesa di Roma posero l’accento sulla
Leggi tutto