Salta al contenuto
mercoledì, Settembre 27, 2023
Ultimo:
  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Media e dintorni
    • Le fate di pezza
    • Distopie
    • Eventi
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Angolo dell’avvocato
    • Sport
    • L’angolo dell’astrologo
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Angolo della Psicologa
  • Contatti

Natura

Cultura 

Esami e altro

1 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti culturale, esame, Europa, famiglie, giovani, italia, lavoro, maturità, Natura, scuole

di Pasquale Sofi Si parla, ancora oggi, di un esame, quello di maturità, che non esiste più da venticinque anni!

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Van Gogh (1853- 1890)

17 Agosto 202317 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti amore, Arte, artista, autore, Carta Natale, francia, Londra, matrimonio, Natura, Salute, suicidio, Van Gogh

   di Fernando Guarino Grandissimo artista, autore di quasi novecento dipinti. Tanto geniale quanto incompreso, ha influenzato l’arte del XX

Leggi tutto
Cultura 

Le trasmissioni Tv e il Far West

8 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti ambientali, bellezze, culturale, famiglia, films, gioventù, guerre, immagini, Natura, pagare, Pescara, profilo, scuola, Social, sociali, tecnologia, televisione

di Gabriella Toritto Il 27 gennaio del 2019 veniva pubblicato su “Il Grande Sorpasso” di Pescara un mio scritto in

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il caso: Poste condannata al rimborso dei Buoni Fruttiferi scaduti e non riscossi per mancata consegna del Foglio Informativo Analitico

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti clienti, danaro, decreto, diritti, durata, finanziari, informazione, legge, Natura, Poste, reclamo, rimborso, scadenza, servizi

   a cura dell’Avv. Dario Antonacci* Nel tempo, un notevole numero di risparmiatori e, in particolare, di piccoli risparmiatori al

Leggi tutto
Appuntamento con le Storie Cultura 

TROTULA: medico dell’Età di Mezzo

13 Aprile 2023 Patrizia 0 commenti Arte, città, familiare, medicina, medico, Natura, parto, Salute, scuola

   di Gabriella Toritto Nel Medioevo le donne ebbero una posizione subalterna rispetto all’uomo ma non fu sempre così. Infatti

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bollette, Democrazia, diritto, economia, energia, europeo, famiglie, guerra, lavoro, malattia, Natura, Nazionale, Pescara, reddito, scuola, servizi, sociale, vendita

La democrazia partecipativa dei beni comuni (seconda parte) di Gabriella Toritto (.. continua..) D.4 Professore, i beni comuni possono eliminare

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

17 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti ambiente, Democrazia, diritti, ecologica, economia, energie, gas, Intervista, Italiana, lavoro, Montesilvano, Natura, politica, progetto, servizi, società, Stato

La democrazia partecipativa dei beni comuni (prima parte) di Gabriella Toritto Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato su “Il Grande Sorpasso”

Leggi tutto
Cultura IL MITO 

La strana storia di Adone: nasce da una pianta e….

16 Agosto 2022 Patrizia 0 commenti Adone, amore, bellezza, Mirra, Natura, pianta, primavera, storia

di Raffaele Simoncini Quando abitualmente si dice ad un uomo che è un Adone, gli si fa un grande complimento!

Leggi tutto
Cultura Poesia 

L’angolo della poesia

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Patrizia 0 commenti colori, guerra, luce, Natura, Pescara, poesia, tempo, Ucraina, uomo, Viaggia, violenza, vita

a cura di Gennaro Passerini Presentiamo, nel nostro angolo della poesia, una vera e propria meditazione di Silvia Di Lorenzo,

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Natale in Abruzzo (prima parte)

12 Gennaio 202212 Gennaio 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, America, Appennino, Bed and Breakfast, borgo, Castello Cantelmo, cittadina, dialetto, famiglia, foto, medievale, natale, Natura, piatti tipici, pubblicazione, spettacolo, tradizioni, turismo, Woodstock

  di Vittorina Castellano Emily, una giovane donna americana di origini italiane viveva con i genitori nel Vermont uno stato

Leggi tutto
Angolo della poesia 

SIA SANTIFICATO

18 Novembre 202118 Novembre 2021 Patrizia 0 commenti amore, animale, bibbia, brace, frutto, mondo, Natura, onore, PADRE GUGLIELMO ALIMONTI, pianta, SANTIFICATO

Non vidi mai la pianta produrre frutto finto, né mai conobbi brace che promanasse gelo. Sincera è la natura. Se

Leggi tutto
attualità 

La Pineta Dannunziana

26 Ottobre 2021 Patrizia 0 commenti COmune, dannunziana, Natura, pineta, Regione, riserva

di Gianni Melilla (Presidente emerito Consiglio Regionale dell’Abruzzo) Chi blatera sulla dequalificazione della Riserva della Pineta, dice una fesseria. La

Leggi tutto
Primo piano 

De Collibus: “intervenire meno possibile”

26 Ottobre 2021 Patrizia 0 commenti botanici, INCENDIO, Natura, parco, Pescara, pineta dannunziana, polemica, riserva

Abbiamo intervistato Giulio De Collibus, Presidente della sezione Gorgoni Italia Nostra di Pescara, subito dopo ferragosto, per raccogliere i suggerimenti

Leggi tutto
fiume
La Natura va rispettata di Franco Viteleia 

La Vita corre sul Fiume

6 Aprile 20206 Aprile 2020 admin 0 commenti fiume, Franco Viteleia, Natura, Saline

di Franco Viteleia   L’antropizzazione del territorio vallivo e il successivo sfruttamento delle sue risorse ambientali hanno causato la distruzione

Leggi tutto
La Natura va rispettata di Franco Viteleia 

La natura va osservata e poi rispettata: il ripascimento artificiale

4 Agosto 20194 Agosto 2019 Admin 2 0 commenti Franco Viteleia, Natura, ripascimento, spiaggia

di Franco Viteleia (num. Giugno 2019) Siamo al dodicesimo appuntamento delle considerazioni su come funziona il sistema mare-spiaggia e su

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (63)
  • Cultura (360)
    • Angolo della poesia (47)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (42)
    • Romanzo a puntate (4)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (76)
  • Le vignette di Freccia (58)
  • Lettere al direttore (74)
  • Politica (134)
    • Politica internazionale (2)
    • Politica locale (80)
    • Politica nazionale (36)
  • Primo piano (171)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (5)
    • Nuova Pescara (7)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (526)
    • Abruzzo in tavola (44)
    • Accade a Montesilvano (51)
    • Accade in città (3)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (30)
      • Diritto al punto (4)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (30)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (13)
    • Distopie (3)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (13)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (5)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (5)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (23)
      • CAFFE’ SPORT (10)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (38)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella
  • Le Gustose ricette tradizionali di Gianna Nora Sersipe
  • Evoluzione e intelligenza artificiale
  • Il Miracolo della Pioggia (seconda parte)
  • LA CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.