Salta al contenuto
giovedì, Giugno 19, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

Arte

L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Nerone

27 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti acqua, Arte, bambino, educazione, famiglie, guerre, madre, mare, musica, natale, Nerone, padre, politica, sport, sposare, tasse

   Di Fernando Guarino Definizioni: Tiranno folle, vizioso e sanguinario; mostro capriccioso al vertice di un Impero decadente; despota megalomane

Leggi tutto
Cultura 

Il potere è sempre un male

21 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti Arte, bambino, giovane, guerre, immagine, leggi, Linguaggio, potere, regola, romanzo, russo, sociale

di Marco Tabellione Il Maestro e Margherita è un romanzo di Michail Bulgakov, scrittore russo della prima metà del Novecento;

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

CICERONE: CATO MAIOR de SENECTUTE

10 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti Arte, attività, coltivare, corpo, energia, famiglia, frutta, guerra, opera, politico, rispetto, roma, sessuale, studio, tavola, uomini, vita

Marco Tullio Cicerone    di Fernando Guarino Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. da

Leggi tutto
Cultura 

Filoteo Di Renzo, il pittore abruzzese cresciuto in Argentina

9 Gennaio 2025 Patrizia 0 commenti abruzzese, America, Arte, chieti, colori, economica, famiglia, giovani, lavoro, notizia, scuola, sociale, storia, tavola

   di Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio

Leggi tutto
Cultura 

Il Pastore Bianco

11 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, ambiente, antica, Arte, bellezza, famiglia, immagine, italia, Natura, pasta, tradizioni

   di Vittorina Castellano Era di maggio, nel 1963, il cielo terso prometteva una splendida giornata. Guido Montauti era tornato

Leggi tutto
Cultura 

Giuseppe Misticoni pittore e scultore

10 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Arte, Cascella, d'annunzio, famiglie, guerra, Italiana, L’Aquila, lavorare, naturale, Pescara, scuole, VIAGGIO

 di Pasquale Criniti Giuseppe Misticoni nacque a Spoltore, il 25 dicembre 1907, da Luigi ed Almerinda Romualdi che, originari di

Leggi tutto
Cultura II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo 

QUANDO L’ARTE, LO SPAZIO E LA SCIENZA ESPLORANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Settembre 202419 Novembre 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, Arte, culturale, film, fotografia, immagini, intelligenza artificiale, italia, premio, vincitore

Riportiamo di seguito il testo del vincitore della sezione giornalismo del II premio nazionale Il Grande Sorpasso. L’articolo è stato

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

VENERE, il pianeta della bellezza nel Tema Natale di alcuni grandi artisti

27 Agosto 202427 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti amore, Arte, bellezza, energia, estetico, immagini, musica, natale, Natura, sociale, violenza

   di Fernando Guarino Sin dal tempo dei Caldei, tremila anni fa, al pianeta Venere, il più luminoso astro del

Leggi tutto
Cultura 

Come annullare il leaderismo

26 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Arte, bambino, clima, cultura, economico, famiglia, italiano, legge, politico, potere, scuola, VIAGGIO

   di Marco Tabellione Mettiamo subito le cose in chiaro: io non credo nel potere, non credo in nessuna forma

Leggi tutto
Rubriche 

I media e la buona comunicazione

17 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Arte, bambini, canzoni, comunicazione, economia, guerre, internet, italia, media, politico, sociali, stress, televisione, violenza

di Gabriella Toritto Tempo fa veniva pubblicato su “Anankenews” una mia riflessione in merito alla qualità delle trasmissioni TV dal

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Van Gogh (1853- 1890)

17 Agosto 202317 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti amore, Arte, artista, autore, Carta Natale, francia, Londra, matrimonio, Natura, Salute, suicidio, Van Gogh

   di Fernando Guarino Grandissimo artista, autore di quasi novecento dipinti. Tanto geniale quanto incompreso, ha influenzato l’arte del XX

Leggi tutto
Cultura Romanzo a puntate 

Nella morsa della Giustizia

22 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti amicizia, Arte, calcio, crisi, famiglia, giustizia, lavoro, roma, scolastico, scout, teatro

(resto dell’undicesimo capitolo) di Domenico Di Carlo GLI INTERROGATORI (…) Puntuali, il 28 marzo Stefano e Lorenzo si presentarono in

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Leonardo e Zeffirelli

18 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Arte, artisti, bellezza, famiglia, firenze, infanzia, internazionale, lavoro, milano, natale

 di Fernando Guarino Ci sono molti punti in comune tra Leonardo da Vinci e Zeffirelli. Grandi artisti, entrambi fiorentini, figli

Leggi tutto
Le fate di pezza Rubriche 

IL CORTEGGIAMENTO IN ABRUZZO: CURIOSITA’ E TRADIZIONI

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, Arte, borghi, CURIOSITA’, dolce, italia, tradizioni

L’arte del corteggiamento ha sempre accompagnato le storie d’amore ed oggi vogliamo raccontarvi di come i nostri borghi siano stati

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Castrovalva, il paese che c’è ma non c’è! (seconda parte)

19 Aprile 2023 Patrizia 0 commenti abitanti, Arte, chiavi, computer, internet, pasta, Sagittario, scuola, Wifi

   di Vittorina Castellano ( continua) L’interno della casa era rustico ma con un fascino particolare. Le mura non avevano

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.