Salta al contenuto
domenica, Aprile 11, 2021
Ultimo:
  • Io sono, tu sei, egli è un media
  • La sanzione è illegittima se il parchimetro non è abilitato al pagamento elettronico
  • Pagati per avere petrolio? Come è possibile e cosa dobbiamo aspettarci
  • Coda di Rana Pescatrice in crema di asparagi
  • FRECHETE NEWS Aprile 2020
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

Cultura

sant'onofrio
Appunti di viaggio 

EREMO DI SANT’ONOFRIO A MAIELLA

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Antonio Lafera, appunti di viaggio, visitiamo il nostro abruzzo

di Antonio Lafera   Sant’Onofrio a Maiella è un eremo che si può visitare dalla primavera all’autunno inoltrato, l’altitudine che

Leggi tutto
ricordi
Racconto a puntate 

Quali ricordi!

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti racconto a puntate, Vittorina Castellano

di Vittorina Castellano   (… continua…) A pochi metri dalla fonte c’era un rigoglioso albero su cui avevo imparato ad

Leggi tutto
Africa
Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica 

AFRICA – fascino senza tempo

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Arte, Tonino Bosica

di Tonino Bosica   “C’è lo spirito della natura, lo spirito del fiume, lo spirito della montagna, e anche lo

Leggi tutto
anatema
Cultura 

L’anatema di Zì ‘Ntonie contro la società cancerogena

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Paolo Martocchia

di Paolo Martocchia L’ultimo anatema di Zì ‘Ntonie contro la società che viviamo appare come un presagio della situazione che

Leggi tutto
Invictus
Angolo della poesia 

Invictus – William Ernest Henley L’angolo della poesia

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Raffaele Simoncini

 a cura di Gennaro Passerini Si può essere colpiti dalla cattiva sorte, si possono sopportare conseguenze inimmaginabili di malattie infettive

Leggi tutto
Francesco Paolo Tosti
La nostra storia 

Francesco Paolo Tosti

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti pasquale criniti

di Pasquale Criniti Francesco Paolo Tosti (Ortona, 9 aprile 1846 – Roma, 2 dicembre 1916) è stato un compositore, autore

Leggi tutto
Civitella del Tronto
Cultura 

Civitella del Tronto :L’assedio della fortezza

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Angelo Massimo Pompei

L’assedio della fortezza di Civitella del Tronto e la reazione legittimista del brigantaggio teramano negli anni 1860-1861 di Angelo Massimo

Leggi tutto
Ungaretti
Appuntamento con le Storie 

Giuseppe Ungaretti (prima parte)

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Appuntamento con le storie, Gabriella Toritto, Ungaretti

di Gabriella Toritto Hanno scritto di lui: “Distrusse il verso per poi ricomporlo (…). Tutta la musica della poesia ungarettiana,

Leggi tutto
Cultura Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto 

Conversazione su d’Annunzio di Giordano Bruno Guerri e Gabriella Toritto

6 Settembre 20206 Settembre 2020 Mauro De Flaviis 0 commenti Aurum, festa della rivoluzione, Gabriele D'Annunzio, Giordano Bruno Guerri

Conversazione di Giordano Bruno Guerri e Gabriella Toritto in occasione della 2° festa della rivoluzione in Pescara: “d’Annunzio torna a

Leggi tutto
guarire
Angolo della poesia 

Guarire

9 Giugno 20209 Giugno 2020 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini

La meravigliosa poesia di Kathleen O’Meara (1839 – 1888), versi che sembrano essere stati scritti per il momento che stiamo

Leggi tutto
Angelo camillo de meis
La nostra storia 

Angelo Camillo De Mèis medico e filosofo

9 Giugno 20209 Giugno 2020 admin 0 commenti Criniti, pasquale criniti

di Pasquale Criniti Angelo Camillo De Mèis nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino situato sulle falde orientali

Leggi tutto
carducci
Appuntamento con le Storie 

Giosuè Carducci (terza parte)

7 Giugno 20207 Giugno 2020 admin 0 commenti Gabriella Toritto

di Gabriella Toritto (…continua…) Dopo la morte di Lidia (Carolina Cristofori Piva), il cinquantacinquenne Giosuè, nonostante la paresi della mano

Leggi tutto
Umanità
Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto 

Occorre una nuova Umanità: autentica, solidale, responsabile e meritevole

13 Aprile 202014 Aprile 2020 Mauro De Flaviis 0 commenti medici, tasse, umanità

di Gabriella Toritto Diversi mesi fa, fra i vari articoli, ne ho scritto uno su “La vera bellezza” e un

Leggi tutto
Destinazione Abruzzo di Simona Speziale 

Eremo di San Michele Arcangelo

9 Aprile 20204 Maggio 2020 admin 0 commenti Destinazione Abruzzo, eremi, eremo di san michele arcangelo, Simona Speziale

di Simona Speziale Tra gli eremi abruzzesi edificati lungo i tratturi dedicati alla transumanza, l’Eremo di San Michele arcangelo è

Leggi tutto
Appunti di viaggio 

Appunti di viaggio: San Clemente a Casauria (seconda parte)

8 Aprile 202014 Aprile 2020 admin 0 commenti Antonio Lafera, appunti di viaggio

di Antonio Lafera Dopo il senso di meraviglia che ci prende nell’entrare nel giardino del monumento ricco di reperti romani

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (47)
  • Cultura (289)
    • Angolo della poesia (43)
    • Appuntamento con le Storie (9)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (24)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (13)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (7)
    • Racconto a puntate (29)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (60)
  • Le vignette di Freccia (45)
  • Lettere al direttore (58)
  • Politica (116)
    • Politica locale (72)
    • Politica nazionale (30)
  • Primo piano (112)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (407)
    • Abruzzo in tavola (35)
    • Accade a Montesilvano (40)
    • Angolo dell'avvocato (12)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (26)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Eventi (13)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (20)
    • Il Geologo (3)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (23)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (21)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (15)
    • Sport (9)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (25)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Io sono, tu sei, egli è un media
  • La sanzione è illegittima se il parchimetro non è abilitato al pagamento elettronico
  • Pagati per avere petrolio? Come è possibile e cosa dobbiamo aspettarci
  • Coda di Rana Pescatrice in crema di asparagi
  • FRECHETE NEWS Aprile 2020

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Leggi tutto

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.