Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

scuole

Cultura 

Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo: l’America (prima parte)

14 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti acquistare, America, Colombo, cultura, droghe, economica, Europa, evo, mare, Mediterraneo, repubblica, scuole, Venezia

di Gabriella Toritto Nelle scuole svedesi si insegna che la scoperta dell’America si deve ai Vichinghi. Si racconta che una

Leggi tutto
Editoriale 

In Lak’Ech

7 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti alimentare, covid, economia, editoriale, energia, Europa, famiglia, industriale, italia, Lak'Ech, lavoro, politica, scuole, servizi

   di Mauro De Flaviis Nel corso del lavoro di preparazione del numero per il quale mi accingo a realizzare

Leggi tutto
Editoriale 

Assuefazione e fatalismo, che fare?

2 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti ambientale, amici, Assuefazione, beneficio, città, covid, energie, Europa, fatalismo, giovani, Il Grande Sorpasso, italia, italiani, lavoro, periodico, politiche, sanità, scuole, servizi, sociale, tecnologia, trump

   di Mauro De Flaviis Sono passati diversi mesi dal nostro ultimo numero e molti amici mi hanno ripetutamente richiesto

Leggi tutto
Cultura 

Giuseppe Misticoni pittore e scultore

10 Settembre 202418 Settembre 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Arte, Cascella, d'annunzio, famiglie, guerra, Italiana, L’Aquila, lavorare, naturale, Pescara, scuole, VIAGGIO

 di Pasquale Criniti Giuseppe Misticoni nacque a Spoltore, il 25 dicembre 1907, da Luigi ed Almerinda Romualdi che, originari di

Leggi tutto
Politica Politica locale 

PERCHÈ È INDISPENSABILE UN SERVIZIO TCSP SULLA STRADA PARCO, IN 10 PUNTI

23 Agosto 202423 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, città, economico, filobus, mare, Montesilvano, Pescara, progetto, protezione, referendum, rete, scuole, servizio, Sicurezza, Stadio, strada parco, traffico, trasporto

di Giuseppe Di Giampietro, arch, phd, digiampietro@webstrade.it) 1. (TCSP asse strategico di Nuova Pescara) Il trasporto collettivo in sede propria,

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Masci: “sono convinto la fusione sia una grande opportunità”

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti computer, covid, elettorale, Europea, Eventi, famiglie, filobus, giovani, lavoro, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, referendum, sanitaria, scuole, Spoltore, traffico, trasporto, vaccini

D. Lei si candida a proseguire l’esperienza da Sindaco fino alla istituzione della Nuova Pescara, ora prevista all’inizio del 2027.

Leggi tutto
Cultura 

Destinazione Brennero:

25 Aprile 2024 Patrizia 0 commenti abruzzese, bambini, Brennero, casa, donne, famiglia, giovani, guerra, italia, natale, olio, roma, scuole, VIAGGIO

i rastrellamenti dei Tedeschi a Tollo di Gabriella Toritto Era il dicembre del ‘43 ed erano lì riparati. Erano tutti

Leggi tutto
Pillole di Storia della Medicina in Italia Rubriche 

LE CERE ANATOMICHE DEGLI ARTISTI ITALIANI DEL ‘700

9 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti artisti, bellezza, italia, italiani, lavoro, medicina, scuole

A cura di Vincenzo O. Palmieri “Persa si dice la cera che lo scultore modella fra due blocchi di terra

Leggi tutto
Cultura 

Esami e altro

1 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti culturale, esame, Europa, famiglie, giovani, italia, lavoro, maturità, Natura, scuole

di Pasquale Sofi Si parla, ancora oggi, di un esame, quello di maturità, che non esiste più da venticinque anni!

Leggi tutto
Editoriale 

Tutto bene?

25 Luglio 2023 Patrizia 0 commenti abruzzesi, attività, estate, familiari, fusione, italiani, lavori, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, Pescara, premio, rilassante, scuole, servizi, turistiche, vincitori

    di Mauro De Flaviis È arrivata l’estate e finalmente sono riuscito a rilassarmi compiutamente nel primo fine settimana

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Il pasticcio dei nuovi di nuovi sensi unici in alcune vie cittadine dei quartieri Villa Canonico e Villa Verrocchio a Montesilvano

16 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti carburante, commerciali, economici, Montesilvano, scuole, traffico

di Mauro Di Cola* Con l’ordinanza n. 211/22, dello scorso giugno 2022, si è data attuazione da parte dell’amministrazione comunale

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

L’Italia è una Repubblica fondata sul nero

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti concorso, Covid-19, diritti, Disabili, economica, Europea, evasione, famiglie, finanziamenti, fiscale, italia, politica, sanità, scuole, servizi, sociale, solidarietà, sussidi, tasse

di Gabriella Toritto “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario

Leggi tutto
Editoriale 

Presenti e schietti!

14 Marzo 202314 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, editoriale, fusione, Il Grande Sorpasso, Intervista, lavoro, legge, Montesilvano, multinazionali, Nuova Pescara, pandemia, politica, prodotto, proprietà, referendum, rete, scuole, servizi, Sicurezza, Territorio

   di Mauro De Flaviis Dopo tre mesi dall’ultimo numero, uscito a fine novembre, sono di nuovo qui a presentarvi

Leggi tutto
Primo piano 

Città a trattativa privata.

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti alberghi, città, comunicazione, dichiarazione, economia, europei, lavori, leggi, mare, Montesilvano, pubblicitaria, regolamento, scuole, servizi, traffico, turistico, Waterfront

Le varianti striscianti della zona alberghi-PP1 di arch G. Di Giampietro, digiampietro@webstrade.it 1. Il nuovo palazzo “Waterfront” sul curvone di

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Lettera al Direttore

6 Agosto 2022 Patrizia 0 commenti direttore, euro, Europea, fotovoltaici, gas, mail, Montesilvano, network, parlamento, politica, russo, scuole, settore, Ucraina, UE

Pannelli fotovoltaici, perché no? Ricevuta via mail da Lorenzo Ricciuti il 05.05.22 Gentile Direttore, con l’approvazione della legge di bilancio,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.