Ciò che i cittadini devono sapere, su cui riflettere
Immigrazione e il diritto di asilo di Domenico Di Carlo* Il fenomeno dell’immigrazione è un tema complesso che da anni
Leggi tuttoImmigrazione e il diritto di asilo di Domenico Di Carlo* Il fenomeno dell’immigrazione è un tema complesso che da anni
Leggi tuttodi Elio Fragassi https://www.eliofragassi.it/ Il pudore non è un oggetto tangibile, un iphone, un sito, un social o un prodotto
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci* (… continua) Viceversa, relativamente ai controlli successivi rispetto al primo contatto le richieste devono essere gestite
Leggi tuttodi Giuseppe Di Giampietro, digiampietro@webstrade.it A 10 anni dal Referendum per la creazione di Nuova Pescara, e a due dalla
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Il diritto alla tutela
Leggi tuttodi Gabriella Toritto È stato pubblicato da poco, luglio 2024, “Damnatio memoriae. Mani Pulite e i processi a Bettino Craxi”
Leggi tuttoProgetti PNRR sbagliati, pericolosi, con sperpero di denaro pubblico. Incarichi decisi dal sindaco, senza pubblicazione, senza confronto, senza validazione, senza
Leggi tuttoA poco più di un anno dalla prematura scomparso del compianto Raffaele vogliamo ricordarlo ripubblicando l’intervista alla dott.ssa Donatella Di
Leggi tuttoLa relazione della città con gli alberi Ricevuta via whatsapp il 22 luglio da Marco Santucci Egregio Direttore, mi permetto
Leggi tuttodi Fabio Camplone 8 Novembre 2224 sulla Terra – 6 febbraio 150 su Marte Spazio Porto di Nuova Roma
Leggi tuttodi Ermanno Falco Il Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Montesilvano, proprio quest’anno, ha raggiunto un importante traguardo festeggiando
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci* Il tema della rettificazione del sesso dell’individuo nell’ultimo periodo è stato al centro di numerosi dibattiti
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Continua la fanfara quotidiana di telemeloni che puntualmente celebra le mirabolanti performances economiche e i grandi meriti,
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Cari lettori, a distanza di oltre un mese e mezzo siamo a commentare il risultato
Leggi tuttoa cura di Gennaro Passerini Oggi vi propongo la poesia della poetessa Rita Muscardin, vincitrice del primo premio al secondo
Leggi tutto