La globalizzazione che non c’è più **
di Carla Evangelista La definizione di globalizzazione non può essere unica perché dipende dal punto di vista di chi la
Leggi tuttodi Carla Evangelista La definizione di globalizzazione non può essere unica perché dipende dal punto di vista di chi la
Leggi tuttodell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Continua l’onda lunga del 25 Settembre per il centrodestra anche nelle ultime elezioni regionali, tenutesi in Lombardia
Leggi tuttodi Gabriella Toritto “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario
Leggi tuttodi Fernando Guarino La città simbolo del RINASCIMENTO è Firenze e Lorenzo il Magnifico ne è stato una delle
Leggi tuttoIl Mare Nostrum Ricevuta via mail da Francesco Squillante, Subbiano (Arezzo) La grandezza dell’Impero Romano si fondò sulla unificazione delle
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Eppur si vota! Finalmente! Direbbe qualcuno, specie se questa espressione trova origine principalmente nell’insoddisfazione o nell’antipatia nel
Leggi tuttodi Marco Tabellione Vi sono stralci di masochismo nel modo in cui a volte i popoli cercano e idolatrano i
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) Uno dei fenomeni che nell’ultimo
Leggi tuttodi Erica Bassano D. Per quale motivo durante la sua Presidenza Regionale ha atteso il quarto anno (2018) per emanare
Leggi tutto