Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

diritti

Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

22 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti città, covid, diritti, disabilità, epidemia, Europa, foto, gas, guerra, lavorare, leggi, Montesilvano, naturale, neonati, Nuova Pescara, politico, sanità, servizio, Sicurezza, sociale, vaccino

PONTILE E PNNR Ricevuta via mail il 12 maggio da Antonio De Nigro Egregio Direttore, a me l’urbanistica di Montesilvano

Leggi tutto
Volando alto 

La politica risani i rapporti con i cittadini

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti culturali, Democrazia, diritti, elettorale, Falcone, italia, lavoro, leggi, politica, sociale

Riflessioni Non credete che sia giunto il momento di porre un freno a certe esternazioni denigranti, di descrivere la partitocrazia

Leggi tutto
Cultura 

Una vera epifania: lunedì 7 gennaio 2008

19 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, calore, chieti, dignità, diritti, Epifania, giovani, handicap, intelligenza, Italiana, legge, libro, Salute

di Gabriella Toritto Ero allora docente comandata presso l’ex C.S.A. di Chieti, l’Ufficio Scolastico Provinciale, per la Consulta Provinciale degli

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

23 Marzo 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, diritti, elettorale, Europa, informatica, intelligenza artificiale, italia, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, referendum, roma, Salute, scuola, tecnica, tecnologia

Montesilvano sporca e disordinata Ricevuta via mail il 21 gennaio da Francesco Carbonaro Spett.le redazione questa settimana dopo tempo ho

Leggi tutto
Primo piano 

Il Patriarcato (prima parte)

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, bambini, diritti, economia, economica, epidemia, famiglia, guerra, informare, lavoro, leggi, naturale, prostituzione, razzismo, reddito, sessualità, sociale

di Gabriella Toritto Prima di iniziare a scrivere sul patriarcato mi preme informare il lettore che quanto esporrò non riuscirà

Leggi tutto
Cultura 

La Gran Contessa Mathilde di Toscana (seconda parte)

27 Gennaio 2024 Patrizia 0 commenti conflitto, contessa, dieta, diritti, italia, naturale, politiche, roma, Salute, Torino, Toscana, violento

   di Gabriella Toritto (.. continua) Allorquando il conflitto fra Papato e Impero raggiunse l’apice dello scontro, che fu violento,

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Lavori su Corso Umberto

22 Gennaio 2024 Patrizia 0 commenti città, comunicazione, diritti, euro, famiglie, italiani, lavori, Montesilvano, pista ciclabile, politica, problema, progetto, pubblicitarie, soluzioni, traffico

Opportunità o castigo per la nostra Città Nel tratto centrale di Corso Umberto, nei prossimi mesi, verrà realizzata una pista

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il caso: Poste condannata al rimborso dei Buoni Fruttiferi scaduti e non riscossi per mancata consegna del Foglio Informativo Analitico

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti clienti, danaro, decreto, diritti, durata, finanziari, informazione, legge, Natura, Poste, reclamo, rimborso, scadenza, servizi

   a cura dell’Avv. Dario Antonacci* Nel tempo, un notevole numero di risparmiatori e, in particolare, di piccoli risparmiatori al

Leggi tutto
Distopie Rubriche 

Dissonanza cognitiva

20 Aprile 202320 Aprile 2023 Patrizia 0 commenti ambientali, comunicazione, diritti, disagio, economia, Fake news, guerra, intelligenza artificiale, lavoro, politiche, previdenza, sanità pubblica, Social, società, sviluppo

di Gianfranco Costantini “Cambiare l’economia è il mezzo per cambiare l’approccio (…). L’economia è il metodo: l’obbiettivo è cambiare il

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

22 Marzo 202322 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritti, donne, economica, figli, italia, legge, prevenzione, Salute, servizi, sessuale, sociale, solidarietà, Tutela, violenza, vittime

   dell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

L’Italia è una Repubblica fondata sul nero

21 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti concorso, Covid-19, diritti, Disabili, economica, Europea, evasione, famiglie, finanziamenti, fiscale, italia, politica, sanità, scuole, servizi, sociale, solidarietà, sussidi, tasse

di Gabriella Toritto “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario

Leggi tutto
Cultura Romanzo a puntate 

Nella morsa della Giustizia (sesto e settimo capitolo)

19 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti alluvione, canoe, Carabinieri, casa, diritti, droga, economico, firenze, gare, giustizia, jeans, militari, oro, prostituzione, salvataggio

di Domenico Di Carlo LE GARE DI CANOA SUL LUNGARNO Era il 22 settembre, erano ormai trascorsi quindici giorni dalla

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

17 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti ambiente, Democrazia, diritti, ecologica, economia, energie, gas, Intervista, Italiana, lavoro, Montesilvano, Natura, politica, progetto, servizi, società, Stato

La democrazia partecipativa dei beni comuni (prima parte) di Gabriella Toritto Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato su “Il Grande Sorpasso”

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

Carcere, REMS e diritti umani: una riflessione

30 Luglio 202230 Luglio 2022 Patrizia 0 commenti carcere, diritti, familiare, giudiziario, italia, malato, ospedali, riforma, sanità, sociale, società

di Gaia Lorenzini* Era con la legge n. 354/1975, tre anni prima della riforma che ha preso il nome dal

Leggi tutto
Volando alto 

Occidente unito contro la barbarie

25 Luglio 2022 Patrizia 0 commenti capitalismo, cina, Democrazia, diritti, dittature, economia, Europa, generazioni, globalizzazione, Governo, guerra, italia, libertà, mercato, pandemica, politica, popolare, redditi, Russia, sociale, società, Stati Uniti, Stato, Ucraina, valori

di Gennaro Passerini Perché non si perda la memoria, e si possa avere una ampia visione di quanto accaduto in

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.