Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

leggi

Cultura 

Il potere è sempre un male

21 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti Arte, bambino, giovane, guerre, immagine, leggi, Linguaggio, potere, regola, romanzo, russo, sociale

di Marco Tabellione Il Maestro e Margherita è un romanzo di Michail Bulgakov, scrittore russo della prima metà del Novecento;

Leggi tutto
Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

12 Marzo 202513 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti burocrazia, economica, Europea, familiare, Governo, guerra, italia, lavoro, leggi, mail, politica, sanità, sociale, terrorismo, vittime

   Guerra totale alla burocrazia Di Francesco Squillante Subbiano Arezzo, ricevuta via mail il 20 dicembre 2024 Purtroppo ci siamo

Leggi tutto
Cultura 

Intervista a Giordano Bruno Guerri su “Storia del mondo” dal Big Bang ad oggi

9 Gennaio 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amicizia, computer, covid19, culturale, energie, Europa, famiglia, guerra, Intervista, italiano, lavoro, leggi, Pescara, tecnologia, VIAGGIO

di Gabriella Toritto in Pescara, mercoledì 4 settembre 2024 Un’antica amicizia lega la città di Pescara alla persona di Giordano

Leggi tutto
Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

22 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti città, covid, diritti, disabilità, epidemia, Europa, foto, gas, guerra, lavorare, leggi, Montesilvano, naturale, neonati, Nuova Pescara, politico, sanità, servizio, Sicurezza, sociale, vaccino

PONTILE E PNNR Ricevuta via mail il 12 maggio da Antonio De Nigro Egregio Direttore, a me l’urbanistica di Montesilvano

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

Elezioni

9 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, bonus, economiche, elezioni, Europa, fiscale, giovani, intelligenza, italia, lavoro, leggi, Meloni, Montesilvano, Pescara, politico, SINDACO, spiaggia

di Pasquale Sofi Nel settentrione d’Italia, anche se la mia esperienza è circoscritta alla sola Lombardia, si è soliti usare

Leggi tutto
Volando alto 

La politica risani i rapporti con i cittadini

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti culturali, Democrazia, diritti, elettorale, Falcone, italia, lavoro, leggi, politica, sociale

Riflessioni Non credete che sia giunto il momento di porre un freno a certe esternazioni denigranti, di descrivere la partitocrazia

Leggi tutto
Cultura 

Felicità e cultura

19 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti cultura, denaro, Felicità, leggi, poesia

   di Marco Tabellione     Possiamo senz’altro definire la felicità lo scopo del nostro essere in vita. Chi potrebbe negare

Leggi tutto
Rubriche 

RACCONTI A PUNTATE DEL FUTURO:

19 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti famiglia, incendi, inteligenze, italia, leggi, Pace, Pescara, robot, roma, Salute, Sicurezza, VIAGGIO

Misteriosi incendi su Marte (prima parte) 8 Novembre 2224 sulla Terra – 6 febbraio 150 su Marte Spazio Porto di

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Nati sotto Saturno

1 Giugno 20241 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti economici, Europa, Galilei, immagine, leggi, moderna, musica, natale, naturale, oroscopi, ricerca, scienza, università

   di Fernando Guarino SATURNO È un pianeta di Terra, governatore dei segni del Capricorno e dell’Acquario. Le sue caratteristiche

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Giulio Cesare

29 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti amore, città, energie, epilessia, famiglia, Giulio Cesare, guerra, leggi, personaggio, politico, roma, servizio

   di Fernando Guarino Grande condottiero, leader politico, scrittore… un personaggio unico, straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella

Leggi tutto
Primo piano 

Il Patriarcato (prima parte)

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, bambini, diritti, economia, economica, epidemia, famiglia, guerra, informare, lavoro, leggi, naturale, prostituzione, razzismo, reddito, sessualità, sociale

di Gabriella Toritto Prima di iniziare a scrivere sul patriarcato mi preme informare il lettore che quanto esporrò non riuscirà

Leggi tutto
Primo piano 

“Di stupri e violenze di genere”

27 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti bambini, leggi, Nazionali, politica, ricette, Rifiuti, stupri, violenze

di Miriam Severini Mi sarei aspettata di leggere sulle prime pagine delle testate nazionali, a titoli cubitali, di una “bambina”

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

Ei fu …

8 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti Berlusconi, calcio, Cavaliere, giocatore, Governo, gratuito, italiano, lavoro, leggi, milano, Montesilvano, politica, progetto, pubblicità, regionale, scuola, servizi, sociali, soldi, sport, Stato

di Pasquale Sofi Con le giuste proporzioni! A ciascuno il suo scriveva, Leonardo Sciascia: a Napoleone la raffinatissima penna di

Leggi tutto
Primo piano 

Città a trattativa privata.

1 Ottobre 20221 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti alberghi, città, comunicazione, dichiarazione, economia, europei, lavori, leggi, mare, Montesilvano, pubblicitaria, regolamento, scuole, servizi, traffico, turistico, Waterfront

Le varianti striscianti della zona alberghi-PP1 di arch G. Di Giampietro, digiampietro@webstrade.it 1. Il nuovo palazzo “Waterfront” sul curvone di

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.