Democrazia
La politica risani i rapporti con i cittadini
Riflessioni Non credete che sia giunto il momento di porre un freno a certe esternazioni denigranti, di descrivere la partitocrazia
Leggi tuttoIntervista al Professor Ezio SCIARRA*
La democrazia partecipativa dei beni comuni (seconda parte) di Gabriella Toritto (.. continua..) D.4 Professore, i beni comuni possono eliminare
Leggi tuttoIntervista al Professor Ezio SCIARRA*
La democrazia partecipativa dei beni comuni (prima parte) di Gabriella Toritto Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato su “Il Grande Sorpasso”
Leggi tutto25 Settembre! Eppur si vota
di Pasquale Sofi Eppur si vota! Finalmente! Direbbe qualcuno, specie se questa espressione trova origine principalmente nell’insoddisfazione o nell’antipatia nel
Leggi tuttoLeaders
di Marco Tabellione Vi sono stralci di masochismo nel modo in cui a volte i popoli cercano e idolatrano i
Leggi tuttoOccidente unito contro la barbarie
di Gennaro Passerini Perché non si perda la memoria, e si possa avere una ampia visione di quanto accaduto in
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina è una guerra metafisica
di Domenico Di Carlo Per comprendere fino in fondo la pericolosità del momento che l’Europa Occidentale, la Nato e il
Leggi tuttoPresidenti della Repubblica Italiana
di Fernando Guarino L’Elezione del Presidente della Repubblica Italiana è stata sempre caratterizzata da un alto grado di incertezza
Leggi tuttoLa libertà, il politically correct e l’apocalisse
Ricevuta via mail da Francesco Squillante Subbiano Arezzo Nell’Apocalisse di San Giovanni è scritto e rivelato che sarebbe venuto un
Leggi tuttoIntervista all’Avvocato Domenico Di Carlo
Le Recensioni di Gabriella Toritto L’avvocato Di Carlo, allievo di Giorgio La Pira, nonché politico e amministratore, ha pubblicato recentemente
Leggi tuttoCi stiamo giocando fondamenti di democrazia la libertà, la diversità, l’identità
di Gennaro Passerini Dopo la Seconda guerra mondiale è stato automatico abbinare l’economia di mercato alla democrazia. Idea
Leggi tuttoSORPASSIAMO I DISTURBATORI
di Vittorio Gervasi C’è un nuovo modo di farsi notare, di mettersi in mostra, di contestare: disturbare chi manifesta. Manifestare
Leggi tuttoDemocrazia o non democrazia
di Marco Tabellione La democrazia questa sconosciuta, potrebbe iniziare così questo articolo, dedicato alla grande conquista delle nazioni contemporanee,
Leggi tutto