Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023
Ultimo:
  • SUPEREROI
  • NON PIANGE PIÙ L’ARGENTINA
  • Reversibilità coniuge divorziato?
  • L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
  • Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

Democrazia

Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bollette, Democrazia, diritto, economia, energia, europeo, famiglie, guerra, lavoro, malattia, Natura, Nazionale, Pescara, reddito, scuola, servizi, sociale, vendita

La democrazia partecipativa dei beni comuni (seconda parte) di Gabriella Toritto (.. continua..) D.4 Professore, i beni comuni possono eliminare

Leggi tutto
Cultura 

Intervista al Professor Ezio SCIARRA*

17 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti ambiente, Democrazia, diritti, ecologica, economia, energie, gas, Intervista, Italiana, lavoro, Montesilvano, Natura, politica, progetto, servizi, società, Stato

La democrazia partecipativa dei beni comuni (prima parte) di Gabriella Toritto Alcuni mesi fa abbiamo pubblicato su “Il Grande Sorpasso”

Leggi tutto
Primo piano 

25 Settembre! Eppur si vota

27 Settembre 202227 Settembre 2022 Patrizia 0 commenti cittadini, comunismo, Democrazia, economica, Europa, Governi, guerra, italia, NATO, Nazionale, opposizione, parlamentari, partiti, politici, scuola, vota

di Pasquale Sofi Eppur si vota! Finalmente! Direbbe qualcuno, specie se questa espressione trova origine principalmente nell’insoddisfazione o nell’antipatia nel

Leggi tutto
Volando alto 

Leaders

26 Settembre 2022 Patrizia 0 commenti Arte, Democrazia, economica, Governo, guerra, Leaders, militare, Monarchia, musica, popoli, repubblica, scienza, sessuale, tendenza

di Marco Tabellione Vi sono stralci di masochismo nel modo in cui a volte i popoli cercano e idolatrano i

Leggi tutto
Volando alto 

Occidente unito contro la barbarie

25 Luglio 2022 Patrizia 0 commenti capitalismo, cina, Democrazia, diritti, dittature, economia, Europa, generazioni, globalizzazione, Governo, guerra, italia, libertà, mercato, pandemica, politica, popolare, redditi, Russia, sociale, società, Stati Uniti, Stato, Ucraina, valori

di Gennaro Passerini Perché non si perda la memoria, e si possa avere una ampia visione di quanto accaduto in

Leggi tutto
Primo piano 

La guerra in Ucraina è una guerra metafisica

20 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti 2) politico, Democrazia, Donbass, Europa, Governi, guerra, italia, libertà, Macron, militare, NATO, politica, Putin, Russia, sociale, Ucraina

di Domenico Di Carlo Per comprendere fino in fondo la pericolosità del momento che l’Europa Occidentale, la Nato e il

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Presidenti della Repubblica Italiana

24 Marzo 2022 Patrizia 0 commenti benessere, Brigate Rosse, cancro, Carta Natale, cinema, Cristiana, Democrazia, Giurisprudenza, intelligenti, Italiana, leader, personalità, poesia, politiche, Presidenti, progresso, repubblica, ricchezza, sociale, spagna, teatro

   di Fernando Guarino L’Elezione del Presidente della Repubblica Italiana è stata sempre caratterizzata da un alto grado di incertezza

Leggi tutto
Lettere al direttore 

La libertà, il politically correct e l’apocalisse

7 Gennaio 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Democrazia, diversità, epoca, Europa, famiglia, figli, italia, libertà, mail, migranti, Montesilvano, natale, valori

Ricevuta via mail da Francesco Squillante Subbiano Arezzo Nell’Apocalisse di San Giovanni è scritto e rivelato che sarebbe venuto un

Leggi tutto
Cultura 

Intervista all’Avvocato Domenico Di Carlo

18 Novembre 2021 Patrizia 0 commenti amministratore, Democrazia, donne, economiche, Europa, famiglia, globalizzazione, industriale, Intervista, lavoro, libertà, Nobel, Novecento, politico, repubblica, scuola, servizio sanitario

Le Recensioni di Gabriella Toritto L’avvocato Di Carlo, allievo di Giorgio La Pira, nonché politico e amministratore, ha pubblicato recentemente

Leggi tutto
Volando alto 

Ci stiamo giocando fondamenti di democrazia la libertà, la diversità, l’identità

26 Ottobre 2021 Patrizia 0 commenti business, Consumismo, Democrazia, diversità, economia, giovani, globalizzazione, identità, libertà, progresso, seconda guerra mondiale, società, tecnologia, valori

     di Gennaro Passerini Dopo la Seconda guerra mondiale è stato automatico abbinare l’economia di mercato alla democrazia. Idea

Leggi tutto
disturbatori
Questo mese...sorpassiamo 

SORPASSIAMO I DISTURBATORI

14 Aprile 202014 Aprile 2020 admin 0 commenti Democrazia, Questo mese sorpassiamo, Vittorio Gervasi

di Vittorio Gervasi C’è un nuovo modo di farsi notare, di mettersi in mostra, di contestare: disturbare chi manifesta. Manifestare

Leggi tutto
democrazia
Politica 

Democrazia o non democrazia

10 Marzo 202013 Aprile 2020 admin 0 commenti Democrazia, Marco Tabellione

di Marco Tabellione      La democrazia questa sconosciuta, potrebbe iniziare così questo articolo, dedicato alla grande conquista delle nazioni contemporanee,

Leggi tutto
Lettere al direttore 

DEMOCRAZIA PIU’ PARTECIPATA

2 Marzo 2019 admin 0 commenti astensionismo, Democrazia, Enrico Gambacorta, lettere al direttore, paretecipazione

DEMOCRAZIA PIU’ PARTECIPATA ricevuta via mail dal Cav. Enrico Gambacorta Gentile Direttore, attualmente il governo in carica rappresenta un italiano

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (63)
  • Cultura (340)
    • Angolo della poesia (45)
    • Appuntamento con le Storie (15)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (1)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (38)
    • Romanzo a puntate (3)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (73)
  • Le vignette di Freccia (56)
  • Lettere al direttore (72)
  • Politica (129)
    • Politica locale (79)
    • Politica nazionale (34)
  • Primo piano (165)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (3)
    • Nuova Pescara (7)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (502)
    • Abruzzo in tavola (41)
    • Accade a Montesilvano (50)
    • Accade in città (1)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (26)
      • Diritto al punto (2)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (29)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (12)
    • Distopie (2)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (11)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (2)
    • Le fate di pezza (2)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (3)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (21)
      • CAFFE’ SPORT (8)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (36)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • SUPEREROI
  • NON PIANGE PIÙ L’ARGENTINA
  • Reversibilità coniuge divorziato?
  • L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
  • Ciclabile in via Emilia e via Lazio? – Sorgente Vitella d’Oro – Guerra e Pace

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.