Salta al contenuto
giovedì, Giugno 19, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

politica

Cultura 

Una mutazione antropologica

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti benessere, Consumismo, economico, Fede, film, guerra, italiani, lavorano, mutazione, Natura, on line, Pasolini, politica, prodotto, scuola, sociale, tecnologico, valore

di Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la

Leggi tutto
Cultura 

Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo: l’America (seconda parte)

9 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Adriatico, America, benessere, città, Colombo, economia, Europa, Fede, guerra, italia, mare, oro, politica, prodotti, stampa, via

di Gabriella Toritto   (…continua) Dunque nessuna abilità e antiveggenza politica avrebbero potuto impedire che la scoperta della nuova via

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Nerone

27 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti acqua, Arte, bambino, educazione, famiglie, guerre, madre, mare, musica, natale, Nerone, padre, politica, sport, sposare, tasse

   Di Fernando Guarino Definizioni: Tiranno folle, vizioso e sanguinario; mostro capriccioso al vertice di un Impero decadente; despota megalomane

Leggi tutto
Volando alto 

Il pensiero federalista europeo dei padri fondatori: De Gasperi, Schuman, Adenauer

26 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti economico, Europa, generazioni, guerra, italiano, lavoro, politica, progetto, roma, Sicurezza, sociale

di Domenico Di Carlo Il pensiero europeista è già scritto nella storia politica e nella cultura dei popoli europei. Non

Leggi tutto
Politica 

28 APRILE: E-BUS SULLA STRADA PARCO

23 Maggio 202523 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti “walkable”, E-BUS, euro, Europee, inquinamento, Montesilvano, motori, Nuova Pescara, politica, servizio, Sicurezza, strada parco, traffico, trasporto

La politica si faccia carico finalmente della mobilità metropolitana sostenibile di Nuova Pescara di Giuseppe Di Giampietro* digiampietro@webstrade.it 1. Avvio

Leggi tutto
Politica 

Ciò che i cittadini devono sapere, su cui riflettere

20 Marzo 202520 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti business, clima, controllo, diritto, Europa, fenomeno, guerre, immigrazione, italia, legge, politica, Sicurezza

Immigrazione e il diritto di asilo di Domenico Di Carlo* Il fenomeno dell’immigrazione è un tema complesso che da anni

Leggi tutto
Editoriale Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

12 Marzo 202513 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti burocrazia, economica, Europea, familiare, Governo, guerra, italia, lavoro, leggi, mail, politica, sanità, sociale, terrorismo, vittime

   Guerra totale alla burocrazia Di Francesco Squillante Subbiano Arezzo, ricevuta via mail il 20 dicembre 2024 Purtroppo ci siamo

Leggi tutto
Politica 

È ORA CHE LA CITTÀ SILENZIOSA SI FACCIA SENTIRE

10 Marzo 202511 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti Adriatico, ambiente, città, economiche, inquinamento, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, referendum, traffico

di Giuseppe Di Giampietro, digiampietro@webstrade.it A 10 anni dal Referendum per la creazione di Nuova Pescara, e a due dalla

Leggi tutto
Editoriale 

In Lak’Ech

7 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti alimentare, covid, economia, editoriale, energia, Europa, famiglia, industriale, italia, Lak'Ech, lavoro, politica, scuole, servizi

   di Mauro De Flaviis Nel corso del lavoro di preparazione del numero per il quale mi accingo a realizzare

Leggi tutto
Politica Politica locale 

PNRR progetti Corso Umberto, Via Vestina e Viale Europa

9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti ambientale, città, Disabili, economica, estate, euro, Europa, italia, lavori, mare, Montesilvano, Pnrr, politica, progetti, rete, rischi, Sicurezza, sito, sociale, web

di Mauro De Flaviis Da inizio 2024 a Montesilvano la viabilità è interessata dai lavori finanziati dal Piano Nazionale di

Leggi tutto
Politica 

Quale Europa abbiamo votato? … Chi lo sa?

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, economiche, Europa, italia, legge, neonato, politica

di Pasquale Sofi Continua la fanfara quotidiana di telemeloni che puntualmente celebra le mirabolanti performances economiche e i grandi meriti,

Leggi tutto
Politica Politica locale 

Masci: “sono convinto la fusione sia una grande opportunità”

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti computer, covid, elettorale, Europea, Eventi, famiglie, filobus, giovani, lavoro, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, referendum, sanitaria, scuole, Spoltore, traffico, trasporto, vaccini

D. Lei si candida a proseguire l’esperienza da Sindaco fino alla istituzione della Nuova Pescara, ora prevista all’inizio del 2027.

Leggi tutto
Politica Politica locale 

D’Addazio: “non costruire un carrozzone di poltrone con i Municipi”

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, filobus, lavoro, Montesilvano, Nuova Pescara, politica, Rifiuti, servizio, società, Spoltore, Stella Maris, traffico, turistica

D. Lei è favorevole alla fusione di Montesilvano nella Nuova Pescara? R. Io sono favorevole perché ritengo che per tutti

Leggi tutto
Volando alto 

La politica risani i rapporti con i cittadini

1 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti culturali, Democrazia, diritti, elettorale, Falcone, italia, lavoro, leggi, politica, sociale

Riflessioni Non credete che sia giunto il momento di porre un freno a certe esternazioni denigranti, di descrivere la partitocrazia

Leggi tutto
Le vignette di Freccia 

Al voto

29 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti elezioni, Filovia, Freccia, Grande Pescara, Montesilvano, politica, vignetta, voto
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.