Salta al contenuto
giovedì, Giugno 19, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

scuola

Cultura 

Una mutazione antropologica

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti benessere, Consumismo, economico, Fede, film, guerra, italiani, lavorano, mutazione, Natura, on line, Pasolini, politica, prodotto, scuola, sociale, tecnologico, valore

di Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

La salute, un diritto inalienabile!

4 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, carta, diritto, disabilità, Italiana, lavoro, Salute, sanitario, scuola, servizio

di Armando Marcucci* L’altro ieri mi è capitato di incontrare un amico (Umbro non Abruzzese) che, preso dallo sconforto, mi

Leggi tutto
Cultura 

Il giornalista Antonio Piccone Stella

4 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, casa, chieti, giornalista, guerra, infanzia, italia, lavoro, milano, roma, rubrica, scuola

   di Pasquale Criniti Antonio Piccone Stella nacque a Torricella Peligna nel 1905, trascorse un’infanzia difficile in povertà tanto che

Leggi tutto
Cultura Spazio Giovani 

Pescara teatro di innovazione e tecnologia: da Scuola Futura alla Robocup Junior 2025

3 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, AI, corsi, Digitale, Eventi, gara, lavoro, Montesilvano, Pescara, ragazzi, scientifica, scuola, sport, teatro, tecnologia

Gli eventi nel fine settimana del 13 aprile hanno coinvolto diverse scuole d’Abruzzo. Dall’Aurum a Piazza Salotto, diversi ragazzi e

Leggi tutto
Cultura 

All’Università della Terza Età il cervello va in palestra

14 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti ambientali, amicizia, corso, età, Europa, familiari, ginnastica, giovani, infanzia, informatiche, italia, mente, Salute, scuola, sociale, università

La mente fa ginnastica. di Gabriella Toritto Molti sono i motivi che invogliano gli anziani a iscriversi, a ri-scriversi a

Leggi tutto
Cultura 

Filoteo Di Renzo, il pittore abruzzese cresciuto in Argentina

9 Gennaio 2025 Patrizia 0 commenti abruzzese, America, Arte, chieti, colori, economica, famiglia, giovani, lavoro, notizia, scuola, sociale, storia, tavola

   di Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio

Leggi tutto
Primo piano 

La sfida

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti esami, giovani, lavoro, media, notizie, scuola, sfida, sociali, università

di Elio Fragassi – https://www.eliofragassi.it/ In questo periodo di tempesta per la scuola come istituzione, ho sentito tutti parlare ed

Leggi tutto
Rubriche 

Don Giacomo Alberione. La “Buona Stampa” e le Edizioni Paoline (seconda parte)

31 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti donna, famiglia, guerra, italia, medicina, ragazzi, roma, scienza, scuola, sociale, stampa, viaggiare

   di Gabriella Toritto (continua) La famiglia umana e religiosa, a cui Don Alberione si ispirò, si compose di fratelli

Leggi tutto
Cultura 

Come annullare il leaderismo

26 Luglio 2024 Patrizia 0 commenti Arte, bambino, clima, cultura, economico, famiglia, italiano, legge, politico, potere, scuola, VIAGGIO

   di Marco Tabellione Mettiamo subito le cose in chiaro: io non credo nel potere, non credo in nessuna forma

Leggi tutto
Editoriale 

Cosa scegliere?

29 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti Candidati, economici, editoriale, elezioni, estivi, lavori, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, Pescara, scuola, sociali

 di Mauro De Flaviis Cari lettori, siamo a qualche giorno dalle elezioni europee e dalle elezioni comunali a Montesilvano e

Leggi tutto
Cultura 

Scuola: dalle pagine di cultura a quelle di cronaca

24 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti cronaca, cultura, digitali, famiglia, formazione, giovani, internet, lavoro, liceo, Montesilvano, pensione, Pescara, politica, scuola, sociale

di Elio Fragassi https://www.eliofragassi.it/ Nella mia qualità di insegnante, anche se in pensione da qualche anno, che ha lavorato nella

Leggi tutto
Accade a Montesilvano Rubriche 

Saluto a Mario Svizzero

18 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti amicizia, famiglia, lavoro, liceo, Montesilvano, Pescara, scuola, sport, tipica

di Pasquale Sofi Caro Mario, fin da quando misi piede negli angusti locali, che un tempo ospitavano il Liceo Scientifico

Leggi tutto
Accade nelle terre del Cerrano Rubriche 

I ragazzi dello Zoli incontrano gli operatori turistici

18 Giugno 2024 Patrizia 0 commenti bar, estiva, formativa, gelaterie, gruppo, hotel, lavoro, pasticcerie, pizzerie, ragazzi, scuola, servizi, Silvi, turistici, villaggi

Il giorno 11 aprile si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Silvi l’Incontro Scuola Lavoro tra gli operatori

Leggi tutto
Rubriche 

Don Giacomo Alberione. La “Buona Stampa” e le Edizioni Paoline

31 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti famiglia, guerra, italia, lavoro, legge, natale, roma, scuola, tecnologie

   di Gabriella Toritto Fin dagli inizi del ventesimo secolo i pontefici della Madre Chiesa di Roma posero l’accento sulla

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

Left Quotes Plus actum quam scriptum valet

26 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti bambini, Disabili, Europa, italia, Natura, politica, scuola

(Ha più valore ciò che sia stato fatto, che non ciò che sia stato scritto) di Armando Marcucci* In questi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.