Una mutazione antropologica
di Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la
Leggi tuttodi Marco Tabellione Sul “Corriere della sera”, poco tempo prima di morire, Pasolini pubblicò un articolo in cui denunciava la
Leggi tuttodi Armando Marcucci* L’altro ieri mi è capitato di incontrare un amico (Umbro non Abruzzese) che, preso dallo sconforto, mi
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Antonio Piccone Stella nacque a Torricella Peligna nel 1905, trascorse un’infanzia difficile in povertà tanto che
Leggi tuttoGli eventi nel fine settimana del 13 aprile hanno coinvolto diverse scuole d’Abruzzo. Dall’Aurum a Piazza Salotto, diversi ragazzi e
Leggi tuttoLa mente fa ginnastica. di Gabriella Toritto Molti sono i motivi che invogliano gli anziani a iscriversi, a ri-scriversi a
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio
Leggi tuttodi Elio Fragassi – https://www.eliofragassi.it/ In questo periodo di tempesta per la scuola come istituzione, ho sentito tutti parlare ed
Leggi tuttodi Gabriella Toritto (continua) La famiglia umana e religiosa, a cui Don Alberione si ispirò, si compose di fratelli
Leggi tuttodi Marco Tabellione Mettiamo subito le cose in chiaro: io non credo nel potere, non credo in nessuna forma
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Cari lettori, siamo a qualche giorno dalle elezioni europee e dalle elezioni comunali a Montesilvano e
Leggi tuttodi Elio Fragassi https://www.eliofragassi.it/ Nella mia qualità di insegnante, anche se in pensione da qualche anno, che ha lavorato nella
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Caro Mario, fin da quando misi piede negli angusti locali, che un tempo ospitavano il Liceo Scientifico
Leggi tuttoIl giorno 11 aprile si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Silvi l’Incontro Scuola Lavoro tra gli operatori
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Fin dagli inizi del ventesimo secolo i pontefici della Madre Chiesa di Roma posero l’accento sulla
Leggi tutto(Ha più valore ciò che sia stato fatto, che non ciò che sia stato scritto) di Armando Marcucci* In questi
Leggi tutto