Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 18, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

donne

Cultura Racconto a puntate 

La foto della trisavola (prima parte)

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, ambiente, amore, caffè, casa, cucina, donne, famiglia, foto, giovane, italiano, lavoro, new york, pubblicitaria, servizi, sposi, VIAGGIO

   di Vittorina Castellano Emily era rientrata a casa affranta.  Dopo settimane di lavoro stressante per l’ultima campagna pubblicitaria si

Leggi tutto
Accade in città Rubriche 

Essere o apparire? La bellezza ci distruggerà

26 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti bellezza, Bologna, cura, donne, estetica, giovani, immagine, mare, primavera, prodotti, profumi, servizi, tecnologie, trucco

di Miriam Severini Al Cosmoprof di Bologna è possibile vedere gli ultimi prodotti e innovazioni del settore della bellezza. Questo

Leggi tutto
Primo piano 

Considerazioni semiserie su “UNA CAGATA PAZZESCA”

26 Maggio 202526 Maggio 2025 Patrizia 0 commenti account, AI, benefici, donne, figli, film, mare, Montesilvano, Pescara, politici, referendum, roma, tecnologici, uomini, valori

di Miriam Severini La continuità di una strada, del mare, della Pineta, una curva che va verso la collina, un

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Kamala Harris è il nulla

30 Dicembre 2024 Patrizia 0 commenti donne, economia, elettorali, energia, Europa, Harris, Kamala, mail, media, politiche, trump

Ricevuta da Francesco Squillante, Subbiano Arezzo, via mail il 29 luglio 2024 È iniziato puntuale come la gramigna e le

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

Il delitto d’onore e il matrimonio riparatore (prima parte)

29 Maggio 2024 Patrizia 0 commenti culturale, donne, famiglia, Gazzetta, italiano, matrimonio, politico, sessuale, sociale, università

   di Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) L’ordinamento giuridico italiano odierno,

Leggi tutto
Cultura 

Destinazione Brennero:

25 Aprile 2024 Patrizia 0 commenti abruzzese, bambini, Brennero, casa, donne, famiglia, giovani, guerra, italia, natale, olio, roma, scuole, VIAGGIO

i rastrellamenti dei Tedeschi a Tollo di Gabriella Toritto Era il dicembre del ‘43 ed erano lì riparati. Erano tutti

Leggi tutto
Angolo dell'avvocato Rubriche 

L’assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

22 Marzo 202322 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti assegno, diritti, donne, economica, figli, italia, legge, prevenzione, Salute, servizi, sessuale, sociale, solidarietà, Tutela, violenza, vittime

   dell’ Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile presso l’Università degli Studi di Bologna) Nell’ultimo periodo, con

Leggi tutto
Cultura 

“Nec domina, nec ancilla, sed socia” Le donne nel Medioevo: religiose ed intellettuali

7 Giugno 2022 Patrizia 0 commenti attività, autonome, chiesa, compiti, comunità, donne, educazione, famiglia, giorno, lavorare, lezioni, medioevo, organizzazione, passato, paura, prodotti, scuole, studi, tecniche, tempo

di Gabriella Toritto La donna è sempre stata avversata nel tempo; in particolare nel Medioevo la misoginia fu alla base

Leggi tutto
Appuntamento con le Storie Cultura 

Costanza, figlia di Manfredi, nipote di Federico II, consorte di Pietro III d’Aragona (seconda parte)

7 Giugno 2022 Patrizia 0 commenti chiesa, diritti, donne, famiglia, guerra, importanti, influenza, italia, lettera, matrimonio, politica, potere, regina, religiosa, roma

   di Gabriella Toritto (continua) Isabella nel 1281 andò in sposa a Dionigi, re di Portogallo, ma il matrimonio fu

Leggi tutto
L'angolo dello studente 

Medicina per le guerre

25 Maggio 202225 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti coronavirus, corruzione., distruzione, dolore, donne, Europa, guerre, italia, mamma, medicina, milano, mondiale, morte, nucleare, orrore, papà, scuola, separazione, società, tristezza, Ucraina

di Giuseppe Gangemi “La guerra è il male peggiore che affligge la società umana ed è fonte di ogni male

Leggi tutto
Cultura 

Intervista all’Avvocato Domenico Di Carlo

18 Novembre 2021 Patrizia 0 commenti amministratore, Democrazia, donne, economiche, Europa, famiglia, globalizzazione, industriale, Intervista, lavoro, libertà, Nobel, Novecento, politico, repubblica, scuola, servizio sanitario

Le Recensioni di Gabriella Toritto L’avvocato Di Carlo, allievo di Giorgio La Pira, nonché politico e amministratore, ha pubblicato recentemente

Leggi tutto
Appuntamento con le Storie 

Isabella d’Inghilterra, terza consorte di Federico II di Svevia

7 Ottobre 2021 Patrizia 0 commenti donne, Federico II, imperatore, Isabella, matrimonio, medioevo, Sveva

     di Gabriella Toritto Dopo la morte di Iolanda, Federico II sposò Isabella, principessa inglese, la stessa che in

Leggi tutto
Angolo della salute Rubriche 

Osteoporosi ed esercizio, quali benefici?

23 Settembre 2021 Patrizia 0 commenti apparato, attività, donne, età, fisica, fratture, muscolare, ossa, osteoporosi, patologie, Salute, tessuto

Osteoporosi ed esercizio, quali benefici? Dottor Manuel Ferretti (fisioterapista, referente Abruzzo del Gruppo di Interesse Specialistico Geriatrico dell’Associazione Italiana di

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.