Gabriele d’Annunzio, Emilio Lussu e i valorosi Sardi della Brigata “Sassari”
di Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio
Leggi tuttodi Fabio Camplone 8 Novembre 2224 sulla Terra – 6 febbraio 150 su Marte Spazio Porto di Nuova Roma
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Rodolfo Antonio Agelodeo Zanni nacque nel 1901 a Buenos Aires, figlio di emigrati italiani, il padre
Leggi tuttoi rastrellamenti dei Tedeschi a Tollo di Gabriella Toritto Era il dicembre del ‘43 ed erano lì riparati. Erano tutti
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Nacque a Pescara il 25 gennaio 1906 e trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Francavilla al Mare,
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Quello che nessuno dice sull’autonomia: di fatto scompariranno dall’erario gli introiti che lo Stato incassa attraverso il
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Hannibal Pardi, il Perry Mason abruzzese a New York, nacque a Castelli il 5 ottobre del
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Nato il 21 marzo 1885 a Guardiagrele, da Donato e Maria Vitacolonna, frequentò la scuola elementare
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Pascal D’Angelo, nome d’arte di Pasquale D’Angelo, è stato un poeta abruzzese vissuto negli USA che
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Nicola Eugenio D’Antino, figlio di Vincenzo e di Floridea Tirone, nacque a Caramanico Terme il 31
Leggi tuttoOggi vi presento un primo piatto profumato e confortevolmente caldo, particolarmente gradito nei mesi invernali, tipico comfort food della cucina
Leggi tuttodi Marco Tabellione La Grande Pescara è un’idea politica amministrativa che dal punto di vista economico, sociale e urbano è
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Gaspare Spadafora nacque a Pratola Peligna (AQ) il primo giugno del 1876; suo padre Antonio faceva
Leggi tuttodi Vittorina Castellano (..continua..) Avrebbe impiegato un paio d’ore da casello a casello, il percorso era tutto in autostrada fino
Leggi tutto