Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

pandemia

Angolo della salute Rubriche 

Caratteristiche dell’attuale ondata epidemica di COVID-19

12 Marzo 2025 Patrizia 0 commenti bambini, coronavirus, Covid-19, danni, Europa, fragili, Immunità, malattia, OMS, ospedale, pandemia, Salute, Sicurezza, vaccino, virus

di R. Lisciani e G. Passerini, ricevuto il 13 Dicembre 2024  L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato

Leggi tutto
Primo piano 

Riflessioni: Il mondo che non c’è più e la nuova intelligenza – AI – che avanza.

22 Agosto 202428 Agosto 2024 Patrizia 0 commenti artificiale, assistenza, ecologia, economici, famiglia, giovani, guerra, informazione, intelligenza, italia, Natura, pandemia, politici, programmi, sanitaria, sociale, violenza, vittime

di Gabriella Toritto  È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché

Leggi tutto
Primo piano 

Le vaccinazioni: è ancora il caso di ribadirne la straordinaria utilità?

27 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti ambiente, Covid-19, epidemia, gravidanza, Il Grande Sorpasso, italia, malattia, naturale, Nazionali, ospedali, pandemia, politico, sanità, sanitarie, vaccinazioni, vaccini, virus

“When you believe in things That you don’t understand Then you suffer, Superstition ain’t the way”* a cura di Vincenzo

Leggi tutto
Intelligenza artificiale Rubriche 

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA: È VERA GLORIA?

8 Febbraio 2024 Patrizia 0 commenti AI, Banca, bellezza, computer, Covid-19, epidemia, famiglia, immagini, intelligenza artificiale, internet, medicina, pandemia, Salute, sanità, scientifica, tecnologica

“Tutto cambia perché nulla cambi”? (Seconda Parte) di Vincenzo Palmieri Nella prima parte di questa rassegna sulla Intelligenza Artificiale abbiamo

Leggi tutto
Distopie Rubriche 

Vietato Sapere!

24 Gennaio 2024 Patrizia 1 commento brexit, comunicazione, digitali, economica, elettorale, euro, Europea, facebook, guerra, internet, italia, lavoro, legge, network, pandemia, pubblica, referendum, servizi, Social, Telegram, televisione, Vietato, Youtube

L’Unione Europea istituisce il “Ministero Della Verità” di Gianfranco Costantini Come sempre accade, almeno nell’ultimo “ventennio” in Italia, le fregature

Leggi tutto
Lettere al direttore 

Lettere al Direttore

24 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Europa, famiglia, lavori, Macron, mail, Montesilvano, pandemia, Pescara, roma, sanitario, vaccino

La fuitina di Emmanuel e Ursula dal mandarino Xi Ricevuta via mail il 10 aprile 23 da Francesco Squillante Subbiano

Leggi tutto
L'angolo dello studente Primo piano 

Effetti conseguenti all’utilizzo dei social network

17 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Covid-19, facebook, follower, lavoro, like, network, online, pandemia, politiche, pubblicitari, Salute, Social

di Giuseppe Gangemi I social network sono diventati una parte sempre più integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con l’aumento

Leggi tutto
Primo piano 

A coloro che verranno *

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Covid 19, famiglie, italia, malattia, ospedali, pandemia, plasma, rete, Salute, vaccinazione

La pandemia da Covid 19: abbiamo ancora qualcosa da imparare?   del Prof. Vincenzo Ostilio Palmieri (Direttore UO Medicina Urgenza

Leggi tutto
Primo piano 

Vincenzo D’Incecco:

17 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti città, italia, legge, Montesilvano, Nuova Pescara, pandemia, politica, referendum, regionale

“Se entro sei mesi non ci sarà una chiara volontà di governare la transizione da parte di Montesilvano e Spoltore

Leggi tutto
Editoriale 

Presenti e schietti!

14 Marzo 202314 Marzo 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, editoriale, fusione, Il Grande Sorpasso, Intervista, lavoro, legge, Montesilvano, multinazionali, Nuova Pescara, pandemia, politica, prodotto, proprietà, referendum, rete, scuole, servizi, Sicurezza, Territorio

   di Mauro De Flaviis Dopo tre mesi dall’ultimo numero, uscito a fine novembre, sono di nuovo qui a presentarvi

Leggi tutto
Accade in città Rubriche 

TerrApia luogo di noci, lavanda e miele Cronaca di una domenica dolcissima!

15 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti cronaca, domenica, grande sorpasso, immagine, lavanda, lavoro, lockdown, miele, pandemia, post, professionale, Social

di Germana Di Rino Non ricordo su che social ho letto un post con una bella immagine che invitava adulti

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

Un esecutivo tutto nuovo

14 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti bollette, bonus, contante, elettorale, Europa, Governo, italia, Mascherine, Meloni, no vax, pandemia, politico, presidente, regionale, Salvini, scuola, Stato, vaccini

di Pasquale Sofi Abbiamo un nuovo Governo con un Presidente del Consiglio nuovo di zecca, e per la prima volta

Leggi tutto
Primo piano 

Luciano D’Alfonso: “I partiti non devono balbettare”

12 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti città, climatico, economia, fusione, globali, Governo, lavoro, Nuova Pescara, pandemia, progetto, referendum, risorse

di Miriam Severini Abbiamo intervistato il deputato eletto nel nostro collegio, Luciano D’Alfonso, che ringraziamo per la disponibilità, sul tema

Leggi tutto
Disabilità anno zero Rubriche 

Malattie rare

3 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Patrizia 0 commenti disabilità, diversità, italiani, malattie, normalità, pandemia, tempo, vita, web

di Gloria Tramontana* Di recente mi è capitato di vedere sul web un’intervista a tre attori italiani. Uno di questi,

Leggi tutto
Editoriale 

Al voto!

26 Settembre 2022 Patrizia 0 commenti cina, conflitto, crisi, elettorale, energia, europeo, gas, Governo, guerra, legge, paese, pandemia, parlamento, partiti, premier, Stato, Ucraina, voto

di Mauro De Flaviis Ci siamo, il 25 settembre saremo chiamati a rinnovare il Parlamento per dar vita alla XIX

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.