CICERONE: CATO MAIOR de SENECTUTE
Marco Tullio Cicerone di Fernando Guarino Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. da
Leggi tuttoMarco Tullio Cicerone di Fernando Guarino Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. da
Leggi tuttodi Marco Tabellione In un passo fulminante di Al di là del bene e del male Nietzsche descrive due
Leggi tuttoIn occasione dell’esecuzione di “Voce e silenzio” il 10 febbraio 2024 abbiamo intervistato Suor M. Gemma Joseph Oberto.D. Madre, come
Leggi tuttodi Gloria Tramontana* Di recente mi è capitato di vedere sul web un’intervista a tre attori italiani. Uno di questi,
Leggi tuttodi Marco Tabellione In un momento in cui la storia e le urgenze esteriori insorgono e minacciano, ha senso spostare
Leggi tuttodi Raffaele Simoncini Gli dei dell’Olimpo, non gratificati pienamente dalla loro vita beata, si divertivano spesso a presentarsi, sotto mentite
Leggi tuttoa cura di Gennaro Passerini Presentiamo, nel nostro angolo della poesia, una vera e propria meditazione di Silvia Di Lorenzo,
Leggi tuttoGreen Pass e Identità Digitale, verso la fine della nostra civiltà di Gianfranco Costantini “E faceva sì che a tutti,
Leggi tuttodi Fernando Guarino Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell’arte come Caravaggio.
Leggi tuttodi Ermanno Falco E sono due: con l’inopinata ma onestamente meritata mancata qualificazione alla fase finale del mondiale Quatarino
Leggi tuttodi Miriam Severini Edi Goffman, sociologo statunitense del secolo scorso, definiva il carcere come “istituzione totale”. Ma chi è esterno
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Andrea Bafile è stato un militare abruzzese pluridecorato. Nacque a Monticchio di Bagno in provincia dell’Aquila
Leggi tuttoRecensione di Mauro De Flaviis “Nella morsa della Giustizia” è una nuova pubblicazione, edita da Tabula Fati nel mese di
Leggi tuttodi Vittorina Castellano ( continua ) Che dire poi dei Presepi, vero culto del Natale. «Nel Vermont, come in
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Costanza, regina d’Aragona e di Sicilia, figlia di Manfredi e di Beatrice di Savoia, nacque intorno
Leggi tutto