Salta al contenuto
mercoledì, Agosto 10, 2022
Ultimo:
  • Una giornata troppo particolare (prima parte)
  • L’angolo della poesia
  • Lettera al Direttore
  • L’ABRUZZO E IL MATRIMONIO DI DESTINAZIONE
  • Cosa è il vaiolo delle scimmie? – Shock the Monkey*
Il Grande Sorpasso

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
    • Lettere al direttore
  • Primo piano
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
  • Cultura
    • SLCF di Mika
    • Angolo della poesia
    • Chi eravamo
    • La nostra storia
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
    • Racconto a puntate
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • Il toponimo
    • Appuntamenti del mese
    • Eventi
  • Archivio Storico
    • Dai Fiori alla Miseria
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Saper Vivere
    • Media e dintorni
    • Montesilvano che lavora
    • Le proposte di Carmen Passariello
    • Angolo della salute
    • Angolo della Psicologa
    • Associazione commercianti
    • Sport
    • Farmacia Vestina
    • Angolo di Simone
  • Contatti

poesia

Cultura Poesia 

L’angolo della poesia

6 Agosto 20226 Agosto 2022 Patrizia 0 commenti comunicazioni, dolore, guerra, lingue, mare, paura, poesia, violento

a cura di Gennaro Passerini Dopo aver presentato, nel numero precedente, la sua toccante meditazione sulla guerra e sulle sofferenze

Leggi tutto
Cultura Poesia 

L’angolo della poesia

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Patrizia 0 commenti colori, guerra, luce, Natura, Pescara, poesia, tempo, Ucraina, uomo, Viaggia, violenza, vita

a cura di Gennaro Passerini Presentiamo, nel nostro angolo della poesia, una vera e propria meditazione di Silvia Di Lorenzo,

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Presidenti della Repubblica Italiana

24 Marzo 2022 Patrizia 0 commenti benessere, Brigate Rosse, cancro, Carta Natale, cinema, Cristiana, Democrazia, Giurisprudenza, intelligenti, Italiana, leader, personalità, poesia, politiche, Presidenti, progresso, repubblica, ricchezza, sociale, spagna, teatro

   di Fernando Guarino L’Elezione del Presidente della Repubblica Italiana è stata sempre caratterizzata da un alto grado di incertezza

Leggi tutto
Cultura La Recensione 

La vita che non muore di Marco Tabellione

12 Gennaio 202212 Gennaio 2022 Patrizia 0 commenti acqua, amore, aria, Arte, commerciale, concerto, denaro, docente, economia, Edizioni, energie, eternità, fuoco, Marco Tabellione, muore, musica, omaggio, ospedale, poesia, poeta, religioni, romanzo, scrittore, sofferenza, successo, Terra, vita

Chiare Edizioni – marzo 2021 di Gabriella TORITTO La vita che non muore è un romanzo, edito da Chiare Edizioni

Leggi tutto
Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini

25 Giugno 201830 Ottobre 2018 admin 0 commenti Daniele Cavicchia, Gennaro Passerini, poesia, Raffaele Simoncini

 Daniele Cavicchia è nato a Montesilvano, dove risiede. Scrittore da tempo, ha pubblicato raccolte di racconti e vari libri di

Leggi tutto
Accade a Montesilvano Rubriche 

Premi Micol Cavicchia e Raniero Landi

12 Giugno 201730 Ottobre 2018 admin Alice Palestini, Caterina Domenicone, Chiara Facciolini, Davide Pietrangelo, Eleonora Castelli, Kiko Takuano, Kristof Dispaldro, Liceo scientifico Corradino d' Ascanio, Nicol Cavicchia, poesia, Raniero Landi, Zoe Cieplinsky

  di Davide Pietrangelo È giunto alla sua XV edizione il Premio Letterario nazionale Micol Cavicchia, intitolato alla ragazza di

Leggi tutto
Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della poesia

3 Maggio 201730 Ottobre 2018 admin Angolo della poesia, Gennaro Passerini, palma crea, poesia, Sfrontati desideri

a cura di Gennaro Passerini Il suggestivo titolo “Conus Magus” della raccolta di Palma Crea Cappuccilli riporta alla funzione analgesica

Leggi tutto
Angolo della poesia Cultura 

L’angolo della poesia

13 Aprile 201730 Ottobre 2018 admin Gennaro Passerini, incomunicabilità, l' angolo della poesia, poesia

a cura di Gennaro Passerini   Continuo a proporvi la poesia di Palma Crea Cappuccilli  emozionante e coinvolgente “ si

Leggi tutto
Cultura 

Miskeen

30 Dicembre 2015 admin 0 commenti cultura, poesia, poesia dialettale

La poesia Di Palma Crea Cappuccilli, tratta dalla raccolta “Ho questo maledetto vizio erratico“, che vi propongo nel mese di

Leggi tutto
Angolo della poesia 

La poesia dialettale di Emidio Mazzocchetti

30 Dicembre 20155 Gennaio 2019 admin 0 commenti cultura, poesia, poesia dialettale

Continua l’appuntamento con le poesie in dialetto tratte dalla raccolta in versi “Vi vuje lassè ‘nu ricurde” di Emidio Mazzocchetti.

Leggi tutto
Angolo della poesia 

Ho imparato ad amare questa terra

21 Ottobre 20155 Gennaio 2019 admin 0 commenti cultura, poesia

“La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano” (Stendhal) In questo numero abbiamo pensato di

Leggi tutto
Angolo della poesia Cultura 

Poesia Dialettale

21 Ottobre 201530 Ottobre 2018 admin 0 commenti cultura, poesia, poesia dialettale

Continua l’appuntamento con le poesie in dialetto tratte dalla raccolta in versi “ Vi vuje lassè ‘nu ricurde” di Emidio

Leggi tutto

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (62)
  • Cultura (326)
    • Angolo della poesia (45)
    • Appuntamento con le Storie (15)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • IL MITO (1)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (29)
    • La Recensione (1)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (7)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (35)
    • Romanzo a puntate (1)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (70)
  • Le vignette di Freccia (53)
  • Lettere al direttore (69)
  • Politica (125)
    • Politica locale (78)
    • Politica nazionale (31)
  • Primo piano (153)
    • attualità (4)
    • L'angolo dello studente (3)
    • Nuova Pescara (4)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (477)
    • Abruzzo in tavola (41)
    • Accade a Montesilvano (50)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (20)
    • Angolo della Psicologa (11)
    • Angolo della salute (29)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (7)
    • Distopie (1)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • L'angolo del consulente del lavoro (2)
    • L'angolo dell'astrologo (8)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (25)
    • Medicina (3)
    • Micologia a puntate (2)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (18)
      • CAFFE’ SPORT (5)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (33)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una giornata troppo particolare (prima parte)
  • L’angolo della poesia
  • Lettera al Direttore
  • L’ABRUZZO E IL MATRIMONIO DI DESTINAZIONE
  • Cosa è il vaiolo delle scimmie? – Shock the Monkey*

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.