Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 18, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

milano

Il Pungiglione Rubriche 

L’uccisione di Benito Mussolini

10 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti autopsia, bella, duce, fascismo, milano, Mussolini, oggi, Petacci, università, valore, versione, viaggiando

Ottant’anni fa, il 28 aprile 1945, alle 16,10 in località Giulino di Mezzegra – oggi Tremezzina – in provincia di

Leggi tutto
Cultura 

Il giornalista Antonio Piccone Stella

4 Giugno 2025 Patrizia 0 commenti Abruzzo, casa, chieti, giornalista, guerra, infanzia, italia, lavoro, milano, roma, rubrica, scuola

   di Pasquale Criniti Antonio Piccone Stella nacque a Torricella Peligna nel 1905, trascorse un’infanzia difficile in povertà tanto che

Leggi tutto
Cultura Romanzo a puntate 

Santo Stefano di Sessanio: per un piatto di lenticchie! (seconda parte)

25 Aprile 2024 Patrizia 0 commenti abruzzesi, albergo, amore, estate, famiglia, giovani, italia, milano, olio, Sessanio, tipica, turistiche

   di Vittorina Castellano (… continua) L’estate era alle porte, le piante di lenticchie crescevano rigogliose sotto la supervisione di

Leggi tutto
CAFFE’ SPORT Rubriche Sport 

L’ISOLA DELLE NOSTRE CERTEZZE

9 Marzo 2024 Patrizia 0 commenti amore, calcio, economico, europei, familiare, Gigi Riva, impresa, italiano, milano, partita, scudetto, sociale, Stadio

   di Ermanno Falco Era il 25 ottobre 1970, lo stadio il mitico San Siro di Milano (dovevano passare altri

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Gabriele d’Annunzio

23 Gennaio 2024 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, Carta Natale, denaro, Gabriele D'Annunzio, guerra, italia, milano, militare, musica, natale, Pescara, politico, roma

   di Fernando Guarino Gabriele d’Annunzio nacque a Pescara il 12 marzo 1863    D’Annunzio Poeta, drammaturgo, giornalista, politico, militare

Leggi tutto
Cultura 

Ettore Troilo comandante della Brigata Maiella

11 Settembre 202311 Settembre 2023 Patrizia 0 commenti Abruzzo, amore, elezioni, giornale, giovane, Governo, guerra, italia, Maiella, milano, natale, Nazionale, ONU, pensione, politica, popolare, roma, socialismo

   di Pasquale Criniti Ettore Troilo nacque il 10 aprile 1898 a Torricella Peligna, primo dei cinque figli di Nicola,

Leggi tutto
Politica Politica nazionale 

Ei fu …

8 Agosto 2023 Patrizia 0 commenti Berlusconi, calcio, Cavaliere, giocatore, Governo, gratuito, italiano, lavoro, leggi, milano, Montesilvano, politica, progetto, pubblicità, regionale, scuola, servizi, sociali, soldi, sport, Stato

di Pasquale Sofi Con le giuste proporzioni! A ciascuno il suo scriveva, Leonardo Sciascia: a Napoleone la raffinatissima penna di

Leggi tutto
Cultura Racconto a puntate 

Il Miracolo della Pioggia (prima parte)

23 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti antica, chiesa, città, lavoro, mare, milano, Pescara, pioggia, Sant’Anna, siccità, studiato, Vacanza

   di Vittorina Castellano Era una di quelle giornate di sole che l’autunno offriva generosamente a un viale dal fogliame

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Leonardo e Zeffirelli

18 Maggio 2023 Patrizia 0 commenti Arte, artisti, bellezza, famiglia, firenze, infanzia, internazionale, lavoro, milano, natale

 di Fernando Guarino Ci sono molti punti in comune tra Leonardo da Vinci e Zeffirelli. Grandi artisti, entrambi fiorentini, figli

Leggi tutto
Le fate di pezza Rubriche 

SPOSARSI IN UN BORGO

21 Dicembre 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, città, comunicazione, Dubai, Fate, giovani, italia, Londra, matrimonio, milano, Nazionale, Pezza, progetto, Sant'Angelo, SPOSARSI, tradizioni, VIAGGIO

Continua il viaggio delle Fate di Pezza! Oggi vi portiamo con noi a Città Sant’Angelo, uno dei Borghi più belli

Leggi tutto
Cultura 

Lo scultore Nicola D’ Antino

3 Agosto 2022 Patrizia 0 commenti abruzzese, arti, bella, corpo, D' Antino, estate, guerra, Michetti, milano, nudo, offerta, roma, scultore, vacanze

   di Pasquale Criniti Nicola Eugenio D’Antino, figlio di Vincenzo e di Floridea Tirone, nacque a Caramanico Terme il 31

Leggi tutto
L'angolo dell'astrologo Rubriche 

Caravaggio (1571- 1610)

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti amicizia, Arte, artisti, bocca, Caravaggio, colore, corpo, creatività, cultura, famiglia, fotografia, frutta, gioco, giovane, immagine, impiego, luce, malattia, milano, MITO, modernità, natale, naturale, novità, oro, passioni, perversioni, produzione, protezione, realtà, roma, sensualità, spiaggia, stile, storia, studio, successo, uomini, Vino, vita

   di Fernando Guarino Pochi artisti hanno suscitato tanto interesse e hanno rivoluzionato così profondamente la storia dell’arte come Caravaggio.

Leggi tutto
La Radio Rubriche 

La radio: una realtà del passato?

30 Maggio 202230 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti anni, audience, cinema, colori, comunicazione, crisi, famosi, italia, milano, musica, passato, personaggi, pubblicità, pubblico, radio, realtà, roma, Sanremo, sociali, sportive, storia, sviluppo, televisione, tempo, violenza, zapping

di Raffaele Simoncini Agli inizi degli anni Settanta, quando esplose in Italia il fenomeno comunicativo della televisione a colori –

Leggi tutto
attualità Primo piano 

MISSIONE RECUPERO MALATI UCRAINI DA PESCARA

27 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti Abruzzo, Accoglienza, app, bambini, centro, civile, covid, emergenze, finanza, italia, linea, MALATI, Meyer, milano, MISSIONE, ospedali, pediatriche, Pescara, profughi, Salute, sanitaria, Sicurezza, smartphone, Soccorso, treno, Tutela, ucraini

di Andrea Di Blasio L’Abruzzo, insieme ad altre 7 Regioni (Liguria, Toscana, Lazio, Veneto, Trento, Friuli-Venezia Giulia) da subito ha

Leggi tutto
Disabilità anno zero 

Disabili costretti a tornare in bus L’associazione: “La colpa non è dei passeggeri”

25 Maggio 2022 Patrizia 0 commenti associazione, bus, campagna, culturale, diritti, Disabili, Genova, giovani, italia, milano, mondo, parlare, presidente, regionale, telefonini, Trenitalia, treno, turisti

di Armando Marcucci* È successo nella giornata di Pasquetta, i giovani hanno dovuto ripiegare sul bus nonostante l’intervento di “Polfer”

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.