La nevicata del ’56 (seconda parte)
di Vittorina Castellano (.. continua) Era la tristemente famosa nevicata del ’56. «Ragioniamo con calma, direi di prendere tutte
Leggi tuttodi Vittorina Castellano (.. continua) Era la tristemente famosa nevicata del ’56. «Ragioniamo con calma, direi di prendere tutte
Leggi tuttoMarco Tullio Cicerone di Fernando Guarino Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. da
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Nel corso del lavoro di preparazione del numero per il quale mi accingo a realizzare
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Vittorina Castellano Lisa, comodamente rannicchiata sulla poltrona, con un plaid multicolore, poggiato sulle gambe, sfogliava pigramente il giornale.
Leggi tuttodi Gabriella Toritto in Pescara, mercoledì 4 settembre 2024 Un’antica amicizia lega la città di Pescara alla persona di Giordano
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio
Leggi tuttoLaura Piselli, ventottenne residente a Montesilvano ha ricevuto la borsa di Studio firmata Radio ISAV. Per il secondo anno consecutivo,
Leggi tuttodi Fernando Guarino Eleonora Duse È stata una delle più grandi attrici di tutti i tempi. Un MITO
Leggi tuttoA poco più di un anno dalla prematura scomparso del compianto Raffaele vogliamo ricordarlo ripubblicando l’intervista alla dott.ssa Donatella Di
Leggi tuttodi Vittorina Castellano Era di maggio, nel 1963, il cielo terso prometteva una splendida giornata. Guido Montauti era tornato
Leggi tuttodi Fabio Camplone 8 Novembre 2224 sulla Terra – 6 febbraio 150 su Marte Spazio Porto di Nuova Roma
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci* Il tema della rettificazione del sesso dell’individuo nell’ultimo periodo è stato al centro di numerosi dibattiti
Leggi tuttodi Gabriella Toritto È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Cari lettori, a distanza di oltre un mese e mezzo siamo a commentare il risultato
Leggi tutto