Ciò che i cittadini devono sapere, su cui riflettere
Immigrazione e il diritto di asilo di Domenico Di Carlo* Il fenomeno dell’immigrazione è un tema complesso che da anni
Leggi tuttoImmigrazione e il diritto di asilo di Domenico Di Carlo* Il fenomeno dell’immigrazione è un tema complesso che da anni
Leggi tuttoLa mente fa ginnastica. di Gabriella Toritto Molti sono i motivi che invogliano gli anziani a iscriversi, a ri-scriversi a
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Nelle scuole svedesi si insegna che la scoperta dell’America si deve ai Vichinghi. Si racconta che una
Leggi tuttodi R. Lisciani e G. Passerini, ricevuto il 13 Dicembre 2024 L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Di seguito un aggiornamento rispetto a cosa abbiamo ottenuto dai lavori iniziati il 16 gennaio 2024
Leggi tuttoDal sito web del Quirinale l’intervento quasi integrale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Nel corso del lavoro di preparazione del numero per il quale mi accingo a realizzare
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Vittorina Castellano Lisa, comodamente rannicchiata sulla poltrona, con un plaid multicolore, poggiato sulle gambe, sfogliava pigramente il giornale.
Leggi tuttodi Gabriella Toritto in Pescara, mercoledì 4 settembre 2024 Un’antica amicizia lega la città di Pescara alla persona di Giordano
Leggi tuttoRicevuta da Francesco Squillante, Subbiano Arezzo, via mail il 29 luglio 2024 È iniziato puntuale come la gramigna e le
Leggi tuttodi Fernando Guarino Eleonora Duse È stata una delle più grandi attrici di tutti i tempi. Un MITO
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis I lavori sono iniziati il 16 gennaio previsti terminare in trenta giorni. Dopo un mese e
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Da inizio 2024 a Montesilvano la viabilità è interessata dai lavori finanziati dal Piano Nazionale di
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Sono passati diversi mesi dal nostro ultimo numero e molti amici mi hanno ripetutamente richiesto
Leggi tutto