Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 18, 2025
Ultimo:
  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Il Grande Sorpasso

Raccontiamo quanto di bello accade a Montesilvano

Il Grande Sorpasso

  • Home
  • Vignette
  • Editoriale
    • Lettere al direttore
    • Volando alto
    • Questo mese…sorpassiamo
  • Primo piano
    • Accade in Nuova Pescara
    • L’angolo dello studente
  • Politica
    • Politica locale
    • Politica nazionale
    • Politica internazionale
  • Cultura
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo
    • II Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo
    • Angolo della poesia
    • La nostra storia
    • Meraviglie intorno a noi
    • Appuntamento con le Storie
    • Racconto a puntate
    • Spazio Giovani
    • Lo spazio dell’arte di Tonino Bosica
    • La striscia di Tonio Vinci
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale
  • Archivio Storico
  • Rubriche
    • Abruzzo in tavola
    • Accade a Montesilvano
    • Frechete news
    • Accade in città
    • Media e dintorni
    • Angolo dell’avvocato
    • Le fate di pezza
    • L’angolo dell’astrologo
    • Angolo della Psicologa
    • Distopie
    • Angolo della salute
    • Medicina
    • Sport
    • Associazione commercianti
    • Montesilvano che lavora
    • Saper Vivere
    • Il Pungiglione
    • Intelligenza artificiale
  • Contatti
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo

Gennaro Passerini

Invictus
Angolo della poesia 

Invictus – William Ernest Henley L’angolo della poesia

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Raffaele Simoncini

 a cura di Gennaro Passerini Si può essere colpiti dalla cattiva sorte, si possono sopportare conseguenze inimmaginabili di malattie infettive

Leggi tutto
guarire
Angolo della poesia 

Guarire

9 Giugno 20209 Giugno 2020 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini

La meravigliosa poesia di Kathleen O’Meara (1839 – 1888), versi che sembrano essere stati scritti per il momento che stiamo

Leggi tutto
pequerale
Angolo della poesia 

A PEQUERALE (Il pastore)- L’angolo della poesia

5 Aprile 20205 Aprile 2020 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Mario Ursitti, Raffaele Simoncini

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini   Nella sua vocazione sempre più orientata a salvaguardare gli usi e

Leggi tutto
scrivo
Angolo della poesia 

Scrivo per non morire – L’angolo della poesia

10 Marzo 20209 Aprile 2020 admin 0 commenti Gennaro Passerini, Palma Crea Cappuccilli, Raffaele Simoncini

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini   La poesia che presentiamo in questo numero del nostro giornale è

Leggi tutto
Angolo della poesia 

In questo silenzio – L’angolo della poesia

25 Gennaio 2020 admin 0 commenti Angolo della poesia, Daniele Cavicchia, Gennaro Passerini, Raffaele Simoncini

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini La poesia che presentiamo in questo numero, tratta Dal libro di Micol

Leggi tutto
Angolo della poesia 

“Bambina inquieta” – L’Angolo della poesia

8 Dicembre 20198 Dicembre 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Raffaele Simoncini

a cura di Gennaro Passerini Nell’esistenza unica e irripetibile di ciascuno di noi si collocano esperienze varie e complesse, tra

Leggi tutto
spiranze
Angolo della poesia 

Spiranze di primavere – Angolo della poesia

18 Novembre 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Mara Seccia, Raffaele Simoncini

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini In occasione dell’intervista alla poetessa Mara Seccia, in questo numero di luglio

Leggi tutto
Mara seccia poesia dialettale
Angolo della poesia 

Incontro con la poesia dialettale : Mara Seccia

18 Novembre 201918 Novembre 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Mara Seccia, poesia dialettale, Raffaele Simoncini

INCONTRO CON LA POESIA DIALETTALE Una intervista informale alla poetessa Mara Seccia di Raffaele Simoncini  In un sonnolento e grigio

Leggi tutto
Angolo della poesia 

L’APPENA NATA – Daniele Cavicchia

17 Novembre 201917 Novembre 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, Daniele Cavicchia, Gennaro Passerini, Raffaele Simoncini

L’angolo della poesia di Gennaro Passerini Daniele Cavicchia, poeta di Montesilvano, noto in Italia e fuori dei confini nazionali, grazie

Leggi tutto
crisi
Volando alto 

La crisi della società moderna. Il denaro ha sostituito la politica.

10 Settembre 2019 admin 0 commenti Gennaro Passerini, globalizzazione, volando alto

Sta avvenendo un radicale cambiamento degli equilibri usciti dalla Seconda guerra mondiale. Gli apparati ideologici che hanno governato il mondo

Leggi tutto
Montesilvano
Volando alto 

Montesilvano? Se vuoi chiamale truffe politiche …elettorali

21 Luglio 201921 Luglio 2019 admin 0 commenti Gennaro Passerini, Montesilvano, volando alto

Montesilvano? Se vuoi chiamale truffe politiche …elettorali di Gennaro Passerini Matteo Salvini avrebbe detto pubblicamente “il cambiamento si tocca dappertutto

Leggi tutto
lu mare
Angolo della poesia 

Lu Mare – L’angolo della poesia

14 Luglio 201914 Luglio 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, Gennaro Passerini, Mara Seccia, Raffaele Simoncini

Lu mare a cura di Gennaro Passerini La poetessa Mara Seccia usa con grande maestria la lingua dialettale di cui

Leggi tutto
Volando alto 

Volando alto di Gennaro Passerini

30 Giugno 201930 Giugno 2019 admin 0 commenti Gennaro Passerini, Miriam Severini, Montesilvano, politica Montesilvano

“Quando il saccheggio diventa uno stile di vita per un sottogruppo della società, nel tempo costoro creano per se un

Leggi tutto
crescerai
Angolo della poesia 

Sotto altri cieli crescerai

23 Giugno 201923 Giugno 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, cultura, Gennaro Passerini, Palma Crea Cappuccilli, Raffaele Simoncini

L’Angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini Dalla silloge poetica “Il tuo inno intatto” (Poema per Kaia) Ipersegno edizione

Leggi tutto
petrucce
Angolo della poesia 

L’AMORE DI PETRUCCE – L’angolo della Poesia a cura di Gennaro Passerini

2 Giugno 20192 Giugno 2019 admin 0 commenti Angolo della poesia, cultura, Gennaro Passerini, Mara Seccia

L’angolo della poesia a cura di Gennaro Passerini Vi propongo una poesia in vernacolo della poetessa, nonché scrittrice, Mara Seccia

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su Twitter

Tweet di @ilsorpassomts

Temi trattati

  • Altro (64)
  • Cultura (412)
    • Angolo della poesia (50)
    • Appuntamento con le Storie (16)
    • Appunti di viaggio (9)
    • Chi eravamo (25)
    • Dai Fiori alla Miseria (8)
    • Destinazione Abruzzo di Simona Speziale (20)
    • I° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Giornalismo (2)
    • II° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (5)
    • IL MITO (2)
    • Il Sorpasso e l'anima di Gabriella Toritto (15)
    • Il toponimo (4)
    • La nostra storia (30)
    • La Recensione (5)
    • La rubrica di Davide Canonico (17)
    • Lo spazio dell'arte di Tonino Bosica (8)
    • Meraviglie intorno a noi (2)
    • Poesia (2)
    • Racconto a puntate (48)
    • Romanzo a puntate (5)
    • SLCF di Mika (9)
    • Sorrisi in città (4)
    • Spazio Giovani (1)
    • Urbanistica di Elio Fragassi (5)
  • Editoriale (89)
  • III° Edizione del Premio Letterario di Poesia e Giornalismo (2)
  • Le vignette di Freccia (67)
  • Lettere al direttore (82)
  • Politica (161)
    • Politica internazionale (3)
    • Politica locale (92)
    • Politica nazionale (38)
  • Primo piano (189)
    • Accade in Nuova Pescara (8)
    • attualità (5)
    • L'angolo dello studente (6)
  • Questo mese…sorpassiamo (23)
  • Rubriche (601)
    • Abruzzo in tavola (45)
    • Accade a Montesilvano (55)
    • Accade in città (6)
    • Accade nelle terre del Cerrano (7)
    • Angolo del Commercialista (2)
    • Angolo dell'avvocato (38)
      • Diritto al punto (5)
    • Angolo della Psicologa (12)
    • Angolo della salute (32)
    • Appuntamenti del mese (10)
    • Ass. comm. Montesilvano nel cuore (21)
    • Associazione NUOVA PESCARA (3)
    • Diario di un astemio pentito (4)
    • Disabilità anno zero (18)
    • Distopie (4)
    • Eventi (16)
    • Farmacia Vestina (15)
    • Frechete news (22)
    • Il Geologo (3)
    • Il Pungiglione (3)
    • Intelligenza artificiale (2)
    • L'angolo del consulente del lavoro (3)
    • L'angolo dell'astrologo (20)
    • La Natura va rispettata di Franco Viteleia (13)
    • La Radio (1)
    • La striscia di Tonio Vinci (9)
    • Le fate di pezza (3)
    • Le proposte di Carmen Passariello (6)
    • Media e dintorni (26)
    • Medicina (6)
    • Micologia a puntate (4)
    • Montesilvano che lavora (18)
    • Normalità e dintorni di Germana Di Rino (2)
    • Per riderci giù (1)
    • Pillole di Storia della Medicina in Italia (2)
    • Prima persona plurale (6)
    • Saper Vivere (22)
    • Sorpassiamo lo spettro di Alessandro Rinnaudo (16)
    • Sport (32)
      • CAFFE’ SPORT (19)
    • Webstrade di Giuseppe Di Giampietro (6)
  • Volando alto (45)

Chi siamo

 

 

Il Sorpasso nasce dall'idea di cittadini di Montesilvano che hanno pensato di creare un giornale libero da qualunque schieramento politico con l'intenzione di coinvolgere la cittadinanza nelle vicende della Città.

Articoli recenti

  • Una mutazione antropologica
  • Il Dottore della Chiesa: Tommaso d’Aquino (seconda parte)
  • L’uccisione di Benito Mussolini
  • La foto della trisavola (prima parte)
  • 5 Maggio 2025 lo stupro si ripete

Tutto quello che leggi su IL SORPASSO esiste grazie al lavoro instancabile e non retribuito della redazione, grazie a poche donazioni di persone speciali che credono nella libera informazione. Per questi motivi, l’approfondimento che leggi qui, altrove non si trova. Considera l’idea di aiutarci ! 

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2025 Il Grande Sorpasso. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.