Filoteo Di Renzo, il pittore abruzzese cresciuto in Argentina
di Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Filoteo Di Renzo nacque a Casalincontrada, in provincia di Chieti, il 13 marzo 1903 da Antonio
Leggi tuttodi Pierluigi Lido. Psicologia Sociale del Lavoro Come molti di voi mi trovo ad osservare spesso il mondo
Leggi tuttoLaura Piselli, ventottenne residente a Montesilvano ha ricevuto la borsa di Studio firmata Radio ISAV. Per il secondo anno consecutivo,
Leggi tutto(Ma chiamiamoli Campionati Mondiali di Pattinaggio!) di Ermanno Falco Quando si dice eccesso di esterofilia! Nel protrarsi di un
Leggi tuttodi Mauro De Flaviis Sono passati diversi mesi dal nostro ultimo numero e molti amici mi hanno ripetutamente richiesto
Leggi tuttodi Elio Fragassi – https://www.eliofragassi.it/ In questo periodo di tempesta per la scuola come istituzione, ho sentito tutti parlare ed
Leggi tuttodi Gabriella Toritto È da giorni che vado maturando le riflessioni che seguono. Temo quasi a metterle per iscritto poiché
Leggi tuttodi Pasquale Sofi Nel settentrione d’Italia, anche se la mia esperienza è circoscritta alla sola Lombardia, si è soliti usare
Leggi tuttoD. Lei si candida a proseguire l’esperienza da Sindaco fino alla istituzione della Nuova Pescara, ora prevista all’inizio del 2027.
Leggi tuttodi Elio Fragassi https://www.eliofragassi.it/ Nella mia qualità di insegnante, anche se in pensione da qualche anno, che ha lavorato nella
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Ero allora docente comandata presso l’ex C.S.A. di Chieti, l’Ufficio Scolastico Provinciale, per la Consulta Provinciale degli
Leggi tuttodella D.ssa Aurora Spurio “College Hotel School University”, oggi divenuto ISMT (Istituto superiore manager del turismo), fondato da Aurora Spurio
Leggi tuttoMi abbeveri di baci la tua bocca, Perché il tuo amore inebria più del vino* del Prof. Vincenzo Ostilio Palmieri**
Leggi tuttoi rastrellamenti dei Tedeschi a Tollo di Gabriella Toritto Era il dicembre del ‘43 ed erano lì riparati. Erano tutti
Leggi tuttodi Vittorina Castellano (… continua) L’estate era alle porte, le piante di lenticchie crescevano rigogliose sotto la supervisione di
Leggi tutto