Gabriele d’Annunzio, Emilio Lussu e i valorosi Sardi della Brigata “Sassari”
di Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Gabriella Toritto Gabriele d’Annunzio fu uno dei pochi artisti ad aver ispirato Grazia Deledda e ad aver stretto una
Leggi tuttodi Romano Pesavento Ultimamente il talentuoso Giorgio Giusfredi è uscito in edicola con il n. 8 Speciale di Tex Willer,
Leggi tuttoA cura di Gennaro Passerini Oggi vi propongo la poesia della poetessa Antonietta Siviero classificata al terzo posto del concorso
Leggi tuttodi Gabriella Toritto in Pescara, mercoledì 4 settembre 2024 Un’antica amicizia lega la città di Pescara alla persona di Giordano
Leggi tuttodi Fernando Guarino Eleonora Duse È stata una delle più grandi attrici di tutti i tempi. Un MITO
Leggi tuttoLa relazione della città con gli alberi Ricevuta via whatsapp il 22 luglio da Marco Santucci Egregio Direttore, mi permetto
Leggi tuttodell’Avv. Dario Antonacci* Il tema della rettificazione del sesso dell’individuo nell’ultimo periodo è stato al centro di numerosi dibattiti
Leggi tuttodi Marco Tabellione Mettiamo subito le cose in chiaro: io non credo nel potere, non credo in nessuna forma
Leggi tuttodi Pasquale Criniti Guglielmo Sabatini nacque a Casalanguida in provincia di Chieti il 19 maggio del 1901 dal “musicante”
Leggi tuttodi Gabriele Centorame e Pasquale Santone La micologia è quella branca delle scienze che si occupa dello studio dei funghi:
Leggi tuttodi Avv. Dario Antonacci (Cultore della Materia in Diritto Notarile nell’Università degli Studi di Bologna) L’ordinamento giuridico italiano odierno,
Leggi tuttodi Ermanno Falco Era il 25 ottobre 1970, lo stadio il mitico San Siro di Milano (dovevano passare altri
Leggi tuttoMONTESILVANO. I giovani non sanno, gli anziani non ricordano, ma il 1943 fu un anno cruciale, segnato da avvenimenti, che
Leggi tuttoBENE, PENSÒ KOVALÈV, HO RITROVATO IL NASO. MA ORA BISOGNA ATTACCARLO, RIMETTERLO AL SUO POSTO. E SE NON SI ATTACCASSE?
Leggi tutto“Tutto cambia perché nulla cambi”? * a cura di Vincenzo O. Palmieri L’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence, AI) è l’abilità di
Leggi tutto