Premio Letterario Nazionale di Giornalismo e Poesia

Il Grande Sorpasso”II° Edizione

Sabato 27 Aprile alle ore 17.00 presso la Sala Convegni della Banca Generali a Pescara, in viale Giovanni Bovio 237, si svolgerà la cerimonia di premiazione della 2° edizione del Premio Nazionale di Giornalismo e Poesia “Il Grande Sorpasso”, promosso dalla rivista

Il Grande Sorpasso con il Patrocinio del Comune di Pescara e della Banca Generali.

La Giuria del Premio, composta dai professori Vittorina Castellano (Presidente), Daniela Del Giudice e Palma Crea Cappuccilli, ha selezionato le opere finaliste tra i numerosi elaborati pervenuti da ogni regione d’Italia e dall’estero e proclamerà i vincitori delle sezioni Giornalismo e Poesia durante la cerimonia. La Giuria ha inoltre deciso di assegnare Premi speciali: Targa alla Cultura come testimone attento del proprio tempo al giornalista e scrittore Simone Gambacorta (Teramo) – Targa Banca Generali per il suo sensibile interesse per il mondo dell’arte a Mario Cipollone (Avezzano) – Targa Raffaele Simoncini per avere espresso al meglio nei suoi componimenti le molteplici ricchezze del dialetto pescarese a Mara Seccia (Pescara) –

Finalisti giornalismo: “Giovani e nuove tecnologie digitali” Giandomenico Belliotti (Roma)– “Ennio Flaiano, Umberto Eco e il nome della cosa” M. De Luca Radocchia (Pescara) – “ C’era una volta” Antonio Discenza (Campobasso)– “Quando l’arte, lo spazio e la scienza esplorano l’intelligenza artificiale” Vincenzo Legrottaglie (Bari) – “Sull’intelligenza artificiale” Martin Palmadessa (Imola)

Finalisti poesia dialettale: “ La mimose” Francesco Ciccarelli (Spoltore) – “Lu vignaiole” Orlando D’Addario (Francavilla) – “Opa” Concezione Del Principio (Atri) – “Core de bontembe” Caterina Franchetta (San Giovanni Teatino) – “Auschwitz” Gabriele Ruggieri (Teramo) – “U mare da vite” Antonietta Siviero (Termoli)

Finalisti poesia in lingua: “Ritorno ogni tanto” P. Assetta Proietto (San Vito) – “La scena madre del mio silenzio” Stefano Baldinu (Bologna) – “Dorme il tuo respiro sul mio petto” Rita Muscardin (Savona) – “ Volo damore” Sandra De Felice (Pescara) – “La felicita” Pia Di Berardino – “Inverno incantato” Assunta Di Cintio (Pescara) – “ Nella Nebbia” Lucia Di Pietro (Roseto degli Abruzzi) – “Il treno per l’inferno” Vittorio Di Ruocco (Salerno) – “ Casa di campagna” Silcio Di Fabio (San Salvo)– “Favole d’oggi” Antonio Discenza (Campobasso) – “Stava la madre” Antonietta Siviero (Termoli) – “Partenze” Elisabetta Liberatore (Pratola Peligna) – “Avrei voluto” Mara Motta (Montesilvano) – “L’incanto” Annita Pierfelice (San Giovanni Teatino) – “ Agli eroi di Bowie e L.” David Saccone-Braslow (New York) – “Pescatori “ M. Rosa Viglietti (Pescara) – “L’angelo che brucio le sue ali” Lucio Vitullo (Pescara).

Lascia un commento